OLBIA – Dopo il meritato successo in casa contro il Pescara (2-0), la Reggiana è pronta a sfidare l’Olbia allo stadio Bruno Nespoli alle 17. I granata sono stati primi in classifica per differenza reti fino a ieri sera quando il Modena ha battuto l’Aquila Montevarchi nel match casalingo per 2-0 , portandosi così a quota 62 punti (+3 rispetto alla Reggiana). Fondamentale quindi per i granata vincere contro i sardi, battuti 2-0 nella gara di andata. Saranno presenti ad Olbia oltre 300 tifosi reggiani per sostenere la squadra.
I giochi per l’Olbia di mister Canzi si fanno ancora più difficili dal momento che dovrà fare a meno degli squalificati Brignani e La Rosa e degli infortunati Renault e Boccia; ritorna tra i disponibili Emerson. I sardi potrebbero utilizzare uno schema iniziale simile a quello degli avversari, ossia il 3-5-2.
Problemi anche per mister Diana che, oltre ai lungodegenti, a Rossi e a Cauz, dovrà fare a meno anche di Radrezza per indisposizione; un vero peccato data la sua ottima la prestazione nel match contro il Pescara dove, su assist di Arrighini, ha segnato il gol che ha chiuso definitivamente la partita.
Le probabili formazioni
OLBIA (3-5-2) Ciocci; Emerson, Pisano, Travaglini, Arboleda, Lella, Ladinetti, Biancu, PinnaUdoh, Ragatzu. A disposizione: Barone, Van Der Want, Sanna, Belloni, Chierico, Perseu, Occhioni, Manca, Mancini, Saira. Allenatore: Massimiliano Canzi.
REGGIANA (3-5-2) Venturi; Luciani, Rozzio, Camigliano, Guglielmotti, Cigarini, Muroni, Sciaudone, Contessa, Zamparo, Lanini. A disposizione: Voltolini, Marconi, Cremonesi, Libutti, Porcino, D’Angelo, Neglia, Rosafio, Arrighini, Scappini. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia. Assistenti: Mario dell’Olio di Molfetta e Marco Belsanti di Bari. Quarto ufficiale: Claudi Petrella di Viterbo.











