OLBIA – La Reggiana vince di misura (1-0) contro l’Olbia al Bruno Nespoli e si riporta in vetta alla classifica a quota 62 punti, dove l’attendeva il Modena (a favore dei granata la differenza reti). Decisivo un rigore segnato da Lanini al 72′, causato da un fallo di Tragliavini su Arrighini. Per i granata è la 18ª vittoria stagionale.
Serie C, Olbia – Reggiana 0-1: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
In campo non si è vista la miglior Reggiana, che soprattutto nel primo ha subito le iniziative della squadra di casa. L’Olbia è infatti scesa in campo con la consapevolezza di dover tenere un ritmo alto e attaccare con ripetuta efficacia i granata. La coppia Ragatzu-Biancu per ben cinque ha volte messo in difficoltà la difesa della Reggiana con azioni sempre molto simili tra loro, con l’aiuto compagno di squadra Udoh. Non sono servite a scaldare troppo gli animi né l’ammonizione al 24’ di Ladinetti dell’Olbia per proteste dopo un contrasto con un giocatore della Reggiana, né quella del granata D’Angelo – prima partita da titolare in maglia granata per lui – al 36’ quando ha colpito con la mano una palla d’oro servitagli da Neglia, che avrebbe potuto portare i granata in vantaggio.
Alla ripresa il Bruno Nespoli, che ha registrato il record di presenze, 903, grazie a 300 reggiani giunti per seguire la squadra di Diana, si è acceso insieme alle sue luci. A non trovare la scintilla, almeno nella parte iniziale del secondo tempo, sono stati i granata, rientrati dagli spogliatoi sottotono. Sempre brillante Biancu che al 65’ ha fatto tremare la tifoseria granata con un sinistro potente, che ha sfiorato il primo palo. Il match dopo una serie di cartellini gialli sfoderati dal direttore di gara Acanfora, si è infuocato con l’espulsione di Travaglini. Il numero 19 ha commesso un’ingenuità nei confronti di Arrighini ed ha regalato alla Reggiana un rigore prezioso, oltre a lasciare i compagni in inferiorità numerica. La sentenza è arrivata dal dischetto con Lanini che ha spedito la sfera nell’angolino basso lasciando attonito il portiere sardo. Dodicesimo gol stagionale per lui. La squadra di casa non si è demoralizzata. Biancu all’87’ ci ha provato con un destro che avrebbe potuto valere il pareggio, ma ha calciato a lato. Intensi i 4 minuti di recupero finali, fino al triplice fischio che ha sancito la vittoria della Reggiana.
La speranza è quella che i granata abbiano voluto conservare le forze visto il tour de force cui sono costretti dal calendario in questo mese. Chiuso il capitolo sardo ora l’attenzione è rivolta al match di domenica in casa contro il Grosseto alle 17.30.
Il tabellino
OLBIA – REGGIANA 0-1
Marcatori: Lanini al 73′.
OLBIA (3-4-1-2) Ciocci; Emerson, Pisano, Travaglini, Arboleda (Belloni al 74′), Lella (Occhioni 86′), Ladinetti (Chierico al 66′), Biancu, Pinna, Udoh (Saira 86′), Ragatzu. A disposizione: Barone, Van Der Want, La Rosa, Sanna, Perseu, Manca, Mancini. Allenatore: Massimiliano Canzi.
REGGIANA (3-5-2) Venturi; Cremonesi, Rozzio, Camigliano, Guglielmotti (Libutti al 59′), Sciaudone, D’Angelo (Cigarini al 58′), Neglia (Rosafio al 68′), Contessa, Zamparo (Lanini al 58′), Arrighini (Muroni al 74′). A disposizione: Voltolini, Marconi, Luciani, Porcino, Scappini. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia. Assistenti: Mario dell’Olio di Molfetta e Marco Belsanti di Bari. Quarto ufficiale: Claudi Petrella di Viterbo.
Note – Ammoniti: Landinetti (O) 24′ pt, D’Angelo (R) 36′ pt, Pinna (O) 52′ st, Guglielmotti (R) 57′ st, Emerson (O) 64′ st, Camigliano (R) 82′ st. Espulsi: Travaglini (O) 72′ st. Angoli: 2-1 primo tempo, 1-0 secondo tempo. Recupero: nessun minuto primo tempo, 4′ secondo tempo.
I risultati della ventisettesima giornata del campionato del girone B di serie C: Grosseto-Viterbese 0-1, Carrarese-Imolese 0-0, Modena-Aquila Montevarchi 2-0, Pontedera-Gubbio 0-0, Siena-Fermana 2-0, Teramo-Pistoiese 1-1, Vis Pesaro-Lucchese 2-1, Ancona Matelica-Cesena 0-3, Olbia-Reggiana 0-1. Si giocherà alle 21 Pescara-Virtus Entella.
La classifica dopo la ventisettesima giornata del girone B di serie C: Reggiana, Modena 62; Cesena 48; Virtus Entella 45*; Ancona Matelica, Pescara* 42; Vis Pesaro 38; Siena 34; Gubbio 33; Carrarese 32; Pontedera 30; Lucchese, Olbia, Teramo 29; Fermana 25; Imolese 24; Aquila Montevarchi 23; Grosseto, Pistoiese 21. (* una partita in meno)
Reggiana, la carica dei 300 tifosi granata in partenza per Olbia. VIDEO