LUCCA – Seconda sconfitta in campionato per la Reggiana, la seconda nelle ultime quattro gare. Finisce 1-0 per la Lucchese l’anticipo al Porta Elisa grazie a un gol di Papini all’81’. Per i granata si complica terribilmente la rincorsa verso il primo posto: il Modena resta a +2 (a 71 punti), con l’occasione di tornare a +5 se sabato pomeriggio batterà in trasferta la Carrarese. Peccato, e non solo per i due pali colpiti da Sciaudone, uno per tempo. La Reggiana avrebbe sicuramente meritato di più, ma il campo da decretato un verdetto che andrà digerito in fretta: troppo alta la posta in palio, che sia da raggiungere con o senza playoff.
Aggiornamento 12 marzo 2022
Calcio serie C, il Modena espugna Carrara e va nuovamente in fuga
La cronaca
La Lucchese parte subito con il piede sull’acceleratore, e si rende pericolosa allo scadere del primo minuto di gioco. La Reggiana dal canto suo parte piano, come un diesel, e fatica a trovare il giusto ritmo in campo. A dare una spinta ai compagni è Luciani, che mette in difficoltà i toscani al 15’ e poi difende coraggiosamente la porta granata dagli assalti dei padroni di casa. Finiscono sul taccuino dei cattivi Gugliemotti e Zamparo (l’arciere. in diffida, salterà la sfida casalinga di martedì contro la Vis Pesaro). I granata hanno un sussulto durante l’unico minuto di recupero: ghiotte le occasioni prima di Sciaudone, che servito da Cigarini ha stampato la sfera sul palo, poi di Zamparo, che non è riuscito a siglare la rete del vantaggio su sponda di Guglielmotti.

Al rientro in campo ancora tanto nervosismo, e un dominio della Lucchese che la Reggiana fatica ad arginare. Le difficoltà per i granata sono anche nella metà campo offensiva, una situazione insolita per una squadra abitata a veleggiare al vertice della classifica, conto una rivale che fino a questa sera ha pensato più a guardarsi alle spalle che ai playoff.
Ad aumentare il coefficiente di difficoltà di una partita già complicata per i granata contribuiscono il cartellino giallo buscato da Cigarini e l’infortunio che ha costringe Radrezza a uscire dal campo al 58′ con il ginocchio sinistro dolorante. Diana cerca di cambiare le carte in tavola inserendo Arrighini, ed è proprio quest’ultimo a servire un pallone d’oro a Sciaudone, che colpisce ancora un legno al 70′. La porta della Lucchese resta stregata, e all’81’ arriva la doccia fredda del gol partita segnato da Lanini, servito di tacco dal compagno Melloni. Nel finale, elettrico, anche la doppia espulsione di Minala e Luciani..
Seconda sconfitta in campionato che brucia forse più della prima. I granata hanno perso l’occasione di sorpassare, anche solo momentaneamente, il Modena in vetta alla classifica e i canarini avranno ora l’opportunità di allungare di nuovo il passo. I ragazzi di Diana devono archiviare questo duro colpo e pensare già alla gara casalinga contro la Vis Pesaro di martedì sera.
Il tabellino
LUCCHESE – REGGIANA 1-0
Marcatori: Papini all’81’.
LUCCHESE Coletta; Visconti (Papini al 71′), Bachini, Nannini, Bellich, Collodel, Frigerio (Tumbarello all’88’), Ruggiero (Babbi al 70′), Baldan, Belloni (Picchi al 92′), Minala. A disposizione: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Rodriguez, Quirini, Ubaldi, Zamchetta, Brandi. Allenatore: Guido Pagliuca.
REGGIANA Venturi; Rozzio, Camigliano, Cigarini (rossi al 75′), Scappini (Lanini al 68′), Neglia, Luciani, Radrezza (Rosafio al 58′), Zamparo (Arrighini al 58′), Guglielmotti (Cauz al 68′), Sciaudone. A disposizione: Voltolini, Marconi, Libutti, Cremonesi, Porcino, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Valerio Maranesi di Ciampino. Assistenti: Antonio Piedipalumbo di Torre Annunzioata e Andrea Torresan di Bassano del Grappa. Quarto ufficiale: Andrea Bordin di Bassano sul Grappa.














