IMOLA – Servivano i 3 punti alla Reggiana per riprendere la marcia dopo il brutto 0-0 con l’Olbia. Missione raggiunta: in casa dell’Imolese è bastato un colpo di testa di Cremonesi alla mezz’ora del primo tempo per cogliere il successo e, soprattutto, laurearsi campione d’inverno al giro di boa del campionato.
Vittoria cinica, sofferta e molto, molto importante per la squadra di Diana che non ha certamente espresso un buon calcio su un campo non certo in condizioni ottimali e contro un avversario ben messo in campo e per nulla rinunciatario. In classifica i granata mantengono 1 punto di vantaggio sul Gubbio, che ha piegato a fatica il Pontedera, in vista dell’ultimo scontro del 2022 che porterà la truppa di Diana a Lucca il prossimo 23 dicembre.

IL TABELLINO
Imolese – Reggiana 0-1
Marcatore: 32′ pt Cremonesi.
IMOLESE (4-4-2): Rossi; Cerretti, Milani, Zagnoni, De Vito (32′ st Eguelfi); Faggi (16′ st Fonseca), Bensaja (32′ st Agyemang), Zanini, Zanon; De Feo (26′ st Attys), Stijepovic (16′ st Pagliuca). A disp: Adorni, Fort, Scremin, Rocchi, Manfredonia, Serpe, Castellano, Macario, Selleri, Annan. All: Anastasi.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio, Cremonesi; Libutti, Nardi (28′ st Muroni), Rossi, Kabashi (45′ st D’Angelo), Guiebre; Lanini (19′ st Pellegrini), Rosafio (28′ st Varela). A disp: Voltolini, Turk, Cauz, Cigarini, Laezza, Orsi, Hristov, Sciaudone. All: Diana.
Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (De Angelis e Catallo).
Note: ammoniti Cerretti, Cremonesi, Faggi, Diana, Bensaja, Libutti, De Feo, Venturi, Pellegrini, D’Angelo.
Gli altri risultati della 19ª giornata del girone B: Carrarese-Vis Pesaro 3-0, Cesena-Alessandria 3-1, Entella-Siena 1-2, Fiorenzuola-San Donato Tavarnelle 1-2, Gubbio-Pontedera 1-0, Ancona-Recanatese (17.30), Fermana-Torres (17.30), Montevarchi-Rimini (17.30), Olbia-Lucchese (17.30).
La classifica: Reggiana 40; Gubbio 39; Cesena 37; Pontedera, Entella 33; Fiorenzuola, Carrarese 32; Siena 30; Rimini*, Ancona*, Lucchese 28*; Torres 21*; Fermana 17*; Imolese, Vis Pesaro, Recanatese*, San Donato 16; Alessandria 15; Olbia 14*; Montevarchi 14.
*una gara in meno
La cronaca
Secondo tempo
45+4: è finita. La Reggiana sbanca lo stadio “Galli”, porta a casa i 3 punti e il consequenziale titolo di campione d’inverno
45+1: saranno 4′ di recupero
45′: la Reggiana cambia Kabashi, azzoppato, con D’Angelo
38′: ci prova Pellegrini dal limite, palla alta sulla traversa
37′: Imolese che sta apportando lo sforzo maggiore per pervenire al pari, Reggiana che difende e riparte in contropiede
32′: ultimi due cambi per i padroni di casa con Eguelfi e Agyemang dentro rispettivamente al posto di De Vito e Bensaja
28′: Diana manda in campo Varela per Rosafio e Muroni per Nardi
26′: terzo cambio per l’Imolese con Attys che prende il posto di De Feo
19′: Diana risponde con Pellegrini dentro per Lanini
16′: primi cambi per l’Imolese con Pagliuca e Fonseca che prendono il posto di Stijepovic e Faggi
10′: gara sempre molto “chiusa”, con le formazioni che non vogliono scoprirsi
1′: le squadre ricominciano senza nessun cambio
Primo tempo
45+1: dopo 1′ di recupero, il direttore di gara fischia la fine del primo tempo che si chiude con i granata davanti
41′: l’Imolese ci prova dalla distanza con Bensaja, ma il suo tiro finisce di molto lontano dai pali
33′: per il difensore, che ha preso il posto di Cauz infortunatosi nel riscaldamento pre gara, si tratta della prima rete in campionato
32′: Reggiana in vantaggio con Cremonesi che piazza un perfetto colpo di testa alle spalle di Rossi su calcio d’angolo di Kabashi. E’ 1-0 per i granata
31′: Imolese a un passo dal vantaggio. Errore di Rozzio, che serve involontariamente De Feo il cui tiro esce davvero di poco
30′: partita molto tattica, poche le emozioni in questa prima mezz’ora
15′: questa volta è la Reggiana a protestare per un presunto tocco di mano in area su tiro di Kabashi. Anche in questo caso, il direttore ha fatto proseguire
12′: Stijepovic finisce a terra in area di rigore, l’arbitro fa cenno di proseguire tra le proteste dei giocatori di casa
8′: Imolese per nulla intimorita dall’affrontare la capolista, gioca a viso aperto e senza timori reverenziali
1′: comincia subito forte l’Imolese, con De Feo che va al tiro dopo nemmeno 25″. Palla a lato
Reggio Emilia calcio Serie C AC Reggiana 1919 imolese-reggiana













