FERMO – Un campionato verosimilmente deciso da un gol segnato da un portiere, con un rinvio da campo a campo che ha solleticato la papera del pariruolo avversario. Non stiamo parlando della partita della Reggiana, perché a Fermo i ragazzi di Diana hanno svolto al meglio il loro compito vincendo per 2-1. E nulla importa della cronaca, fatta soprattutto nel secondo tempo di occasioni ed emozioni. A Modena è successo l’incredibile: 2-1 per i canarini sull’Imolese che all’89’ aveva pareggiato i conti riaccendendo le speranze dei granata, in quel momento a -2 dalla capolista con due partite ancora da giocare. Nemmeno il tempo di godere della notizia, perché al 92′ la squadra di Tesser è tornata in vantaggio e lo ha fatto con un gol del portiere Riccardo Gagno che resterà nella storia di questo campionato. Lungo rinvio, palla che rimbalza al limite dell’area e che scavalca il colpevole Gian Maria Rossi. Un nome che i tifosi della Reggiana non potranno dimenticare.

Restano così 4 i punti tra il Modena capolista e la Reggiana a due giornate dalla fine della stagione regolare. Le speranze dei granata sono solo virtuali. Giovedì sera alle 21 la squadra affronterà l’Entella al Città del Tricolore, i canarini il Gubbio in trasferta e con una vittoria saranno matematicamente promossi in serie B. La Reggiana dovrà giocarsi tutto nei playoff.
Fermana-Reggiana 1-2 e Modena-Imolese 2-1: video sintesi. HIGHLIGHTS
Il tabellino
FERMANA – REGGIANA 1-2
Marcatori: Zamparo al 60′, Cremonesi al 65′, Pannitteri all’83’.
FERMANA Ginestra; Alagna, Blondett, Scrosta, Sperotto (Spedalieri all’86’), Pannitteri, Mbaye, Graziano (Capece al 68′), Rodio (Frediani al 76′), Cognini (Kyeremateng al 68′), Marchi. A disposizione: Moschin, Rossoni, Parodi, Giannò, Sangiorgi, Bugaro, Simonelli, Boateng. Allenatore: Gabriele Baldassarri.
REGGIANA Venturi; Contessa, Rossi, Luciani, Libutti, Radrezza (D’Angelo al 79′), Cremonesi (Camigliano all’84’), Zamparo (Scappini al 79′), Cauz, Sciaudone (Muroni al 73′), Lanini (Neglia al 73′). A disposizione: Voltolini, Porcino, Guglielmotti. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Federico Longo di Paola. Assistenti: Mattia Politi di Lecce e Giuseppe Centrone di Molfetta. Quarto ufficiale: Nicolò Rodigari di Bergamo.
Note – Ammoniti: Blondett (F) 52′ st, Contessa (R) 76′ s, Mbaye (F) 84′ st. Angoli: 0-5 primo tempo, 0-1 secondo tempo. Recupero: 1′ primo tempo, 4′ secondo tempo.
I risultati della trentaseiesima giornata del campionato del girone B di serie C: Carrarese-Lucchese 1-0, Olbia-Vis Pesaro 1-1, Siena-Ancona Matelica 1-1, Aquila Montevarchi- Cesena 4-0, Fermana-Reggiana 1-2, Gubbio-Pistoiese 2-2, Modena-Imolese 2-1, Pescara-Grosseto 2-1, Teramo-Pontedera 1-1, Virtus Entella-Viterbese 2-1.
La classifica dopo la trentaseiesima giornata del girone B di serie C: Modena 84; Reggiana 80; Cesena 63; Virtus Entella 62; Pescara 61; Gubbio, Ancona Matelica 51; Carrarese, Vis Pesaro 45; Lucchese 44; Pontedera 43; Teramo 42; Aquila Montevarchi 41; Siena, Olbia 40; Pistoiese 36; Viterbese, Fermana 35; Imolese 31; Grosseto 30.
Leggi la cronaca minuto per minuto











