MODENA – Finisce con un pareggio (1-1) che forse non accontenta né il Modena né la Reggiana il derby del Secchia, posticipo della seconda giornata di serie C. Partita vera al Braglia, con entrambe le squadre determinate a trovare la via del gol davanti a settemila tifosi, 1300 dei quali arrivati da Reggio. Modena ancora lontano dall’idea di squadra di Tesser, più concreta e bella la Reggiana la Diana.
Partiamo dalla fine, dall’ingresso poco prima della mezzora della ripresa di Cigarini e di Neglia. Perché è dai loro piedi che nasce il gol del pareggio granata. Punizione del primo, palla che carambola al limite dell’area dove il secondo lascia partire un tiro potente che fulmina Gagno. E’ la mossa vincente di Aimo Diana, che raddrizza così una partita che si era messa male a una manciata di secondi dall’intervallo, quando Ogunseye di testa aveva capitalizzato un traversone di Tremolada.
Modena-Reggiana 1-1: Diana e il cambio tattico che raddrizzato il match. VIDEO
Partita vera, si diceva, perché non sono mancate le occasioni da rete per entrambe le contendenti. In un botta e risposta continuo ci hanno provato Marotta (che occasione in rovesciata) e Ciofani da una parte, Zamparo e soprattutto Rosafio dall’altra, con quest’ultimo che più volte ha cercato la mira vincente dal limite dell’area senza mai trovare lo specchio della porta. Nella ripresa, la scossa di Diana a dare vigore a una manovra granata rallentata. Dopo il gol di Neglia, è capitata sulla testa di Zamparo l’ultima occasione per la Reggiana.
Il tabellino
MODENA – REGGIANA 1-1 finale
Reti: Ogunseye (M) al 49’pt, Neglia (R) al 27’st.
Modena (4-3-1-2): Gagno, Ponsi, Pergreffi, Ingegneri, Armellino (30’st Duca), Marotta (40’st Azzi), Ogunseye, Ciofani (7’st Maggioni), Gerli, Scarsella, Tremolada (30’st Mosti). A disposizione: Narciso, Rabiu, Bonfanti, Minesso, Duca, Giovannini, Di Paola, Spaggiari, Baroni. Allenatore: Tesser.
Reggiana (3-4-1-2): Venturi, Contessa (19’st Anastasio), Rozzio, Rossi (26’st Cigarini), Rosafio (19’st Scappini), Luciano, Radrezza, Del Pinto (10’st Sciaudone), Zamparo, Cauz, Guglielmotti (26’st Neglia). A disposizione: Voltolini, Camigliano, Sorrentino, Libutti, Laezza, Lanini, Muroni. Allenatore: Diana.
Arbitro: Paride Tremolada di Pisa (assistenti Riccardo Vitali di Brescia e Massimo Salvalaglio di Legnano). Quarto uomo Claudo Panettella di Gallarate.
Note – Ammoniti: Contessa (R) al 28’pt per fallo su Ciofani; Marotta (M) all’11’st per fallo su Luciani; Sciaudone (R) al 34’st; Cigarini al 44’st per fallo a centrocampo. Settemila spettatori. Sono 1300 i tifosi della Reggiana al Braglia. Partita sospesa all’11’ del primo tempo per un problema all’impianto di illuminazione. Partita ripresa al 15′. Recupero: 4′ primo tempo, 4′ secondo tempo. Angoli: 1-0 primo tempo, 1-1 finale.
Gol
Modena 1-0. Cross di Tremolada dalla sinistra, arriva Ogunseye di testa per il gol del vantaggio del Modena.
Reggiana 1-1. Neglia entra ed è subito decisivo con un bel tiro dal limite dell’area sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Cigarini.
La classifica dopo due giornate: Pescara 6; Siena, Reggiana, Cesena, Gubbio 4; Imolese, Olbia, Ancona, Montevarchi, Entella, Lucchese 3; Pontedera, Grosseto, Modena 2; Fermana, Pistoiese, Carrarese, Teramo, Viterbese, Vis Pesaro 1.
Il prepartita: la diretta di Tg Reggio
Leggi e guarda anche
Modena – Reggiana, Diana: “Vogliamo che i nostri tifosi siano fieri di noi”