PONTEDERA – Questo pomeriggio allo stadio “Mannucci” di Pontedera si affronteranno Aquila Montevarchi e Reggiana per la prima gara del girone di ritorno. I granata – campioni d’inverno a pari punti con il Modena – devono cercare di dare continuità agli ottimi risultati recenti prima della sosta.
Mister Malotti non potrà contare sul lungodegente Biagi – recentemente operato al legamento crociato del ginocchio sinistro – e dovrà inoltre tenere conto dei problemi fisici che ancora affliggono Mertorelli, Cela e Casiello e che stanno condizionando molto il rendimento della squadra; i toscani, infatti, vengono da 4 turni senza vittoria. Fuori, dopo aver rimediato un cartellino rosso la scorsa domenica contro il Gubbio, anche il centrocampista Amatucci. In rosa anche il cavriaghese Filippo Rianldi, portiere 19enne sostituito però da Giusti; il castelnovese Alessandro Mercati, cresciuto tra le fila delle giovanili del Sassuolo, e l’ex Lentigione Barranca.
La Reggiana, dal canto suo, con soli 10 gol subiti nel girone d’andata, si presenta a Pontedera con la miglior retroguardia del campionato, il secondo miglior attacco con 37 reti segnate e il record d’imbattibilità con 19 risultati utili consecutivi. A fronte delle ottime prestazioni di Cremonesi, Lanini e Neglia – fautori del pokerissimo di domenica col Teramo – un ritrovato Venturi e la convocazione di capitan Rozzio dopo la prolungata assenza, mister Diana vede l’infermeria lentamente svuotarsi a eccezione di Guglielmotti e Cauz.
Le probabili formazioni
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2) Giusti; Martinelli, Tozzuolo, Bassano, Lischi, Mercati, Barranca, Jallow, Gambale, Dutu, Carpani. A disposizione: Rinaldi, Intinacelli, Mionic, Achy, Senzamici, Lunghi, Doratiotto, Boncompagni. Allenatore: Roberto Malotti.
REGGIANA (4-3-3) Venturi; Luciani, Cremonesi, Camigliano, Contessa, Radrezza, Cigarini, Sciaudone, Rosafio, Zamparo, Lanini. A disposizione: Voltolini, Marconi, Rozzio, Chiesa, Rossi, Scappini, Sorrentino, Neglia, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Sajmir Kumara di Verona. Assistenti: Andrea Niedda di Ozieri e Mattia Politi di Lecce. Quarto ufficiale: Alessandro Silvestri di Roma 1.











