VENEZIA – Meravigliosa partita della Reggiana che vince 3-2 in rimonta sul campo della seconda in classifica. Una vittoria che dà solidità e morale, e che consente anche di alimentare il sogno di agganciare i playoff.
Parte male la troupe granata che va subito sotto con i gol di Busio e il raddoppio di Phojamplo. Sembra la solita giornata storta ma il subentrato Portanova (uno dei migliori in campo) accorcia le distanze nei minuti di recupero del primo tempo con un perfetto colpo di testa. La ripresa è tutta di marca reggiana che trova il pareggio con un autorete di Altare al 51’ sugli sviluppi di un calcio d’ angolo. La vittoria arriva con un’azione perfetta in contropiede del solito Portanova che crossa per l’accorrente Pieragnolo che con un tocco di sinistro da attaccante vero insacca alle spalle del portiere.
Sabato al Città del Tricolore arriva il Cittadella, dietro di un punto (39) in un match da dentro o fuori per le sorti dei granata e i suoi sogni.
Reggiana corsara a Venezia: Nesta esalta la qualità dei suoi. VIDEO
Il tabellino
VENEZIA – REGGIANA 2 – 3
Marcatori: Busio (V) al 20′, Pohjanpalo (V) al 33′, Portanova (R) al 45’+1′, Altare (V) autogol al 50′, Pieragnolo (R) al 65′
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Idzes, Altare (Ellertsson al 89′), Sverko; Candela, Busio (Olivieri al 71′), Tessman, Bjarkason (Cheryshev al 83′), Zampano (Jajalo al 71′); Pohjanpalo, Gytkjaer (Pierini al 46′). A disposizione: Bertinato, Grandi, Modolo, Lella, Svoboda, Ullmann, Andersen. Allenatore: Vanoli.
REGGIANA (3-4-2-1): Satalino; Sampirisi, Rozzio, Marcandalli; Fiamozzi (Libutti al 86′), Cigarini (Reinhart al 86′), Bianco, Pieragnolo; Melegoni, Girma (Portanova al 21′, Antiste al 70′); Gondo. A disposizione: Sposito, Motta, Vido, Romagna, Blanco, Pettinari. Szyminski, Pajac. Allenatore: Nesta.
Arbitro: Davide Di Marco. Assistente I: Alex Cavallina. Assistente II: Antonio Severino. Quarto Uomo: Mattia Ubaldi. Var: Lorenzo Maggioni. Avar: Daniele Minelli.
Note: Prima del fischio di inizio partita, si è tenuto un minuto di silenzio in memoria di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina.
Ammoniti Melegoni (R) al 4′, Cigarini (R) al 55′, Pieragnolo al 90’+3′
Angoli 3-4 al primo tempo, 6-6 al secondo tempo. Recupero di 3′ al primo tempo, 4′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
85′ – OCCASIONE VENEZIA. Tessmann calcia di sinistro dal limite dell’area, Satalino para con la punta delle dita.
76′ – OCCASIONE VENEZIA. Punizione di Pierini, Altare colpisce di testa mandando il pallone fuori di poco.
69′ – OCCASIONE VENEZIA. Punizione di Tessmann sulla barriera, Altare calcia di destro ma Satalino bravo a respingere coi pugni.
65′ – GOL Venezia- REGGIANA 2-3. Cross basso dalla destra di Portanova che pesca Pieragnolo in area di rigore. Il difensore granata insacca con un tocco d’esterno, degno di un vero attaccante.
50′ – GOL Venezia- REGGIANA 2-2. Corner della Reggiana, colpo di testa di Rozzio che la rimette in mezzo. Altare colpisce di testa deviando il pallone nella propria porta e firmando, così, l’autogol del pareggio per i granata.
45’+1′ – GOL Venezia- REGGIANA 2-1. Bella azione della Reggiana. Gondo apre sulla destra, Fiamozzi, di prima intenzione, pennella un cross perfetto per la testa di Portanova che insacca alle spalle di Joronen, accorciando le distanze.
33′ – GOL VENEZIA-Reggiana 2-0. Tessmann pesca in area Gytkjaer che calcia al centro, in maniera sporca. Il pallone finisce a Pohjanpalo che, in spaccata, insacca a porta vuota. Dopo un check del Var per presunto fuorigioco, il gol viene convalidato dall’arbitro.
29′ – OCCASIONE VENEZIA. Candela calcia di prima intenzione, impegnando Satalino che manda il pallone in calcio d’angolo.
28′ – OCCASIONE REGGIANA. Portanova lancia in profondità Melegoni che calcia di sinistro, in diagonale, mandando il pallone fuori di poco.
20′- GOL VENEZIA-Reggiana 1-0. Cross dalla destra di Candela, difesa della Reggiana immobile che lascia a Busio la palla del vantaggio con un tocco ravvicinato.
12′ – OCCASIONE REGGIANA. Destro al volo di Pieragnolo dal limite dell’area che impegna Joronen. Il portiere manda il pallone in calcio d’angolo.











