REGGIO EMILIA – La Reggiana esce sconfitta dal derby emiliano, un match che, nonostante il vantaggio iniziale dei granata, ha visto il Sassuolo prendere presto il controllo e imporsi con la propria superiorità, chiudendo la prima frazione già sul 4-1. Nella ripresa, l’unico sussulto è il quinto gol di Verdi, che fissa il punteggio sul definitivo 5-1. Ora la classifica fa davvero paura alla società del patron Amadei. Unica nota lieta, il rientro in campo di capitan Rozzio dopo l’infortunio.
Un derby segnato da un clima surreale, con lo stadio pressoché semideserto (nonostante 5mila spettatori dichiarati dal Sassuolo, chi li ha visti?), sotto la pioggia. Appena 430 i tifosi della Reggiana nei settori loro riservati, di cui solo 44 in Curva Nord, che può ospitare fino a 4.000 persone. Numeri desolanti, soprattutto se paragonati al match d’andata, quando al “Città del Tricolore” si registrò il record stagionale di 11.308 spettatori.
La partita
Nonostante l’atmosfera spettrale, la Reggiana parte forte e trova il vantaggio già al 3′ con Vergara, bravo a sfruttare un’occasione e a superare il portiere avversario. Ma da quel momento in poi è notte fonda per i granata. Il Sassuolo prende il comando della partita e in appena un tempo segna quattro reti, punendo le gravi disattenzioni difensive della Reggiana e mettendo in mostra la propria superiorità tecnica. Il primo tempo si chiude così sul 4-1 per i neroverdi.
Nella ripresa il Sassuolo abbassa il ritmo, controlla la gara e sigla la quinta rete, chiudendo definitivamente i conti e proiettandosi sempre più verso la Serie A. La Reggiana, invece, affonda ulteriormente, senza mordente e con una classifica sempre più preoccupante: al momento si trova al terzultimo posto al pari con la Sampdoria.
Il calendario non sorride ai granata, che ora dovranno affrontare due sfide cruciali: venerdì 4 aprile contro la Cremonese al “Città del Tricolore” e poi il Pisa, entrambe squadre in piena corsa per la promozione in Serie A.
La protesta dei tifosi
La partita è stata preceduta dalla protesta del tifo organizzato della Reggiana, che ha scelto di boicottare il match riunendosi in presidio all’esterno dello stadio, con un corteo di duemila persone partito dal piazzale dell’Inps. Alla base della contestazione la decisione del Sassuolo di destinare ai tifosi granata solo la Curva Nord e la Tribuna Est, riservando la Curva Sud ai propri abbonati. La tensione era palpabile già nelle prime ore della giornata, con striscioni di contestazione comparsi in città, insieme a scritte offensive e auguri di morte. Anche il tifo organizzato neroverde, da sempre più legato allo stadio Ricci, ha deciso di non entrare al Mapei.
I risultati della 31ª giornata
Spezia-Brescia 0-1; Cosenza-Pisa 0-3; Mantova-Südtirol 2-0; Modena-Catanzaro 2-1; Sampdoria-Frosinone 0-3; Cremonese-Cittadella 2-2; Sassuolo-Reggiana 5-1; Carrarese-Bari domenica 30 marzo ore 15.00; Cesena-Juve Stabia domenica 30 marzo ore 15.00; Salernitana-Palermo domenica 30 marzo ore 17.15.
Classifica
Sassuolo 72; Pisa 63; Spezia 55; Cremonese 49; Catanzaro 46; Juve Stabia 43*; Cesena 42*; Bari 40*; Palermo 39*; Modena 38; Frosinone 36; Brescia 34; Südtirol 34; Cittadella 34; Mantova 33; Carrarese 33*; Reggiana 32; Sampdoria 32; Salernitana 30*; Cosenza 25. *una partita in meno
Sassuolo-Reggiana, l’inquietante striscione contro Carnevali. VIDEO
Il tabellino
SASSUOLO – REGGIANA 5 – 1
Marcatori: Vergara (R) al 3′, Mulattieri (S) al 15′, (autogol) Reinhart (R) al 18′, Laurientè (S) al 35′, Boloca (S) al 38′, Verdi (S) al 86′
SASSUOLO (4-2-3-1): Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato (Obiang al 58′), Pieragnolo (Paz al 79′); Ghion, Boloca; Berardi (Verdi al 74′), Volpato (Lipani al 58′), Laurientè; Mulattieri (Moro al 58′). A disposizione: Satalino, Missori, Velthuis, Odenthal, Iannoni, Pierini, Muharemivic. Allenatore: Grosso.
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Fiamozzi (Urso al 46′), Meroni (Rozzio al 78′), Lucchesi, Libutti; Sersanti (Kabashi al 68′), Reinhart (Girma al 46′), Ignacchiti; Vergara, Portanova (Maggio al 68′); Gondo. A disposizione: Sposito, Sosa, Stulac, Cigarini, Pettinari, Kumi, Nahounou. Allenatore: Viali.
Arbitro: La Penna di Roma 1. Assistente I: Di Monte di Chieti. Assistente II: Monaco di Termoli. IV Ufficiale: D’Eusanio di Faenza. Var: Giua di Olbia. A Var: Miele di Nola.
Note – Ammoniti Reinhart (R) al 22′, Vergara (R) al 41′, Ghion (S) al 44′, Pieragnaolo (S) al 57′, Girma (R) al 82′. Angolo 1-1 al primo tempo. Recupero 1′ al primo tempo. Spettatori (dichiarati dal Sassuolo): 5.058, casso di 26-126 euro.

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
La cronaca e i gol
88′ – OCCASIONE SASSUOLO.
85′ – GOL SASSUOLO-Reggiana 5-1. Rigore per il Sassuolo battuto da Verdi che spiazza Bardi e sigla il gol del 5-1
81′ – OCCASIONE REGGIANA. Diagonale di Girma che Moldovan devia facilmente in corner.
56′ – OCCASIONE REGGIANA. Portanova ci prova da fuori area con un rasoterra, ma il pallone viene bloccato a terra dall’estremo difensore del Sassuolo.
55′ – OCCASIONE SASSUOLO. Cross di Pieragnolo dalla sinistra, il pallone danza sulla riga ma viene allontanato dalla difesa granata.
38′ – GOL SASSUOLO-Reggiana 4-1. Azione spettacolare del Sassuolo con Berardi che trova Toljan sulla fascia destra dove pennella un cross perfetto per la testa di Boloca che insacca il gol del 4-1.
35′ – GOL SASSUOLO-Reggiana 3-1. Errore di Libutti in fase di impostazione che innesca un contropiede perfetto del Sassuolo dove il pallone finisce a Laurientè che insacca di sinistro sotto le gambe di Bardi
23′ – OCCASIONE SASSUOLO. Punizione di Berardi dai 25 metri, il pallone finisce alto sopra la traversa.
18′ – (AUTO)GOL SASSUOLO-Reggiana 2-1. Dagli sviluppi di un corner, il pallone viene messo in mezzo dalla destra per Mulattieri e, nel tentativo di anticiparlo, Reinhart insacca nella propria porta.
17′ – OCCASIONE SASSUOLO. Contropiede di Laurientè che oltre la metà campo, calcia di sinistro ma Meroni interviene e manda in corner.
15′ – GOL SASSUOLO-Reggiana 1-1. Berardi si libera in area e calcia di destro in maniera sporca con il pallone che finisce a Mulattieri dove è lesto a girarsi in area di rigore e siglare il gol del pareggio.
14′ – OCCASIONE REGGIANA. Fiamozzi crossa una area per Gondo che calcia di destro di prima intenzione che non inquadra la porta e calcia fuori.
5′ – OCCASIONE SASSUOLO. Conclusione di Laurientè di sinistro, ma il tiro è centrale e Bardi para, a terra, sicuro.
3′ – GOL Sassuolo-REGGIANA 0-1. Dopo un tiro rimpallato di Portanova il pallone finisce sui piedi di Vergara che calcia di sinistro sul primo palo infilando il pallone nell’angolino.