REGGIO EMILIA – La Reggiana ha sfatato il tabù della prima vittoria casalinga battendo il Venezia 1-0. A realizzare la rete decisiva, a inizio ripresa, l’attaccante ivoriano Cedric Gondo con un bel tiro al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Lo stesso Gondo è poi andato vicino al raddoppio due volte: la prima centrando la traversa al 72′ e poi ancora nel finale sempre da distanza ravvicinata. Una nota di merito va al portiere Bardi che ha parato un rigore a Pohjanpalo nel finale del primo tempo, firmando anche almeno tre interventi decisivi nel corso del match.
La speranza è che sia la vittoria della svolta per i granata, che hanno superato un Venezia con ambizioni di serie A e lo hanno fatto con l’infermeria piena.
La Reggiana, che resta nella seconda metà di classifica ma per la prima volta con un bottino di punti superiore alle gare giocare (11 in 10 match), tornerà in campo sabato prossimo alle 14 a Piacenza contro una diretta concorrente per la salvezza, la FeralpiSalò.
Il tabellino
REGGIANA – VENEZIA 1 – 0
Marcatori: Gondo (R) al 47′.
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Szyminski, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo ( Pajac al 69′); Portanova, Cigarini (Da Riva al 90′), Crnigoj (Nardi al 69′); Girma (Melegoni al 80′), Antiste; Gondo (Varela Djamanca al 90′). A disposizione: Sposito, Satalino, Lanini, Shaibu, Fiamozzi, Libutti, Melegoni. Allenatore: Nesta.
VENEZIA (4-4-2): Bertinato; Candela, Altare, Modolo (Sverko al 71′), Zampano; Lella ( Olivieri al 77′), Busio, Andersen ( Tessmann al 71′), Ellertsson; Pierini (Johnsen al 71′), Pohjanpali ( Gytkjaer al 78′). A disposizione: Grandi, Purg, Bjarkason, Tcherychev, Dembele, Ullmann, Busato. Allenatore: Vanoli.
Arbitro: Daniele Rutella di Enna. Assistente 1: Marco Bresmes di Bergamo. Assistente 2: Federico Fontani di Siena. IV ufficiale: Aleksandar Djurdevic di Trieste. Var: Gianluca Aureliano di Bologna. A var: Daniele Perenzoni di Rovereto.
NOTE: Prima della partita la squadra è andata sotto la curva sud. le Teste Quadre sono entrate a partita iniziata, lasciando vuota la parte centrale della curva. Il gesto, di squadra e tifosi, in segno di solidarietà per il ragazzo rimasto ferito, in un incidente, dallo scoppio di un petardo, prima del match. Gruppo Vandelli nei distinti, senza stendardi.
Ammoniti Portanova (R) al 24′, Cigarini (R) al 41′, Crnigoj (R) al 63′, Ellertsson (V) al 66′, Altare (V) al 76′, Altare (V) al 82′, Tessmann (V) al 88′. Espulso Zampano (V) al 62′ per somma di ammonizione. Angoli: 3-4 primo tempo, 5-9 secondo tempo. Recupero: 2′ primo tempo, 7′ secondo tempo.

Il tiro di Gondo finito contro la traversa (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Pillole di cronaca
- GOL REGGIANA: al 47′ Gondo porta in vantaggio la Reggiana. Corner di Cigarini, Candela in ritardo sul centravanti granata, che con un tiro al volo insacca.
- Al 39′ Bardi para un rigore calciato da Pohjanpalo, provocato da un fallo di mano di Pieragnolo. Marcandalli anticipa il tap-in di Modolo e mette in angolo.
- Al 72′ Traversa di Gondo. Su calcio d’angolo di Cigarini, l’attaccante della Costa D’avorio, strozza il tiro in caduta, il rimbalzo oltrepassa Bertinato e finisce sulla traversa.
La classifica del campionato di serie B (da Google)

Leggi anche
Gli esplode un petardo in mano: tifoso della Reggiana grave in ospedale











