REGGIO EMILIA – Dalla sconfitta di Ascoli del 20 ottobre sembra passata un’eternità. Eppure i 19 giorni che ci hanno separato dall’ultima partita della Reggiana a quella odierna con il Venezia (fischio d’inizio alle 17 al “Città del Tricolore”) sono stati contrassegnati dall’emergenza Coronavirus e dai numerosi contagi in seno al club granata. Ventidue giocatori più l’allenatore Alvini e il vice Montagnolo (in panchina ad Ascoli al posto del tecnico di Fucecchio), insieme ad altri membri dello staff tecnico hanno contratto il virus. Il jolly utilizzato per rinviare la sfida con il Cittadella, la mancata partita con la Salernitana ancora sub iudice. Poi il parziale ritorno alla normalità anche se nelle ultime ore vi sono state nuove positività, che hanno costretto la società a rinviare la conferenza stampa pregara di mister Alvini. I tamponi nelle ultime ore chiariranno quali giocatori potranno andare in distinta.
Finalmente però si parla di calcio, anche se la formazione la farà in maniera indiretta il Covid. I granata si presenteranno ai nastri di partenza con un undici che non potrà non risentire delle vicende dei giorni scorsi e dei ridotti allenamenti, oltre che del risultato dei tamponi. Atteso l’esordio di Paolo Rozzio, out dall’amichevole del 5 settembre quando giocò 15’ nel test a Carpineti contro l’Imolese. Per il resto si dovrebbe tornare al 3-4-1-2, con Radrezza dietro le due punte Zamparo e Mazzocchi. In casa veneta occhi puntati su Antonio Junior Vacca, ex di turno dopo l’apparizione nel 2015 in granata, mentre il tridente d’attacco sarà composto da Aramu, Forte e Johnsen. Il tecnico è Paolo Zanetti, che ha concluso nel 2014 la sua carriera calcistica in maglia granata ed è stato protagonista di una semifinale scudetto da allenatore della Berretti nel 2016/17.
Aggiornamento ore 12,30
Reggiana, nessun nuovo positivo al Covid: alle 17 la sfida contro il Venezia
Le probabili formazioni:
REGGIANA (3-4-1-2) Cerofolini; Espeche, Rozzio, Martinelli; Libutti, Varone, Rossi, Kirwan; Radrezza; Zamparo, Mazzocchi. A disposizione: Venturi, Voltolini, Ajeti, Zanini, Gatti, Gyamfi, Zampano, Lunetta, Lorenzani, Cambiaghi, Marchi, Kargbo. Allenatore: Massimiliano Alvini.
VENEZIA (4-3-3) Lezzerini; Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Felicioli; Fiordilino, Vacca, Maleh; Aramu, Forte, Johnsen. A disposizione: Pomini, Svoboda, Taugordeau, Cremonesi, Marino, Cernigoj, Karlsson, Di Mariano, Bocalon. Allenatore: Paolo Zanetti.
ARBITRO: Simone Sozza di Seregno
Assistenti: Alessandro Costanzo di Orvieto e Davide Moro di Schio. Quarto uomo: Daniele Paterna di Teramo.
Leggi anche
Contagi in casa Reggiana: saltata la conferenza di Alvini. VIDEO











