REGGIO EMILIA – Impresa granata. Ritorno in campo con vittoria per la Reggiana, che sconfigge 2-1 il Venezia. Una partita decisa dal quarto sigillo in campionato di Mazzocchi ha portato al secondo successo della compagine granata. Il gol di Radrezza aveva aperto le marcature all’11’ del primo tempo, i pari di Forte otto minuti più tardi ha impattato il match. Una gara in cui la Reggiana, a prescindere dal risultato, ha saputo reggere fino all’ultimo malgrado le difficoltà dei giorni scorsi legate ai tanti positivi al Covid. Un successo che dà morale oltre a muovere una classifica che vede la compagine di Alvini portarsi a quota sette punti. Prossima partita della Reggiana, dopo la pausa delle nazionali, sabato 21 novembre contro il Lecce allo stadio Via del mare valida per l’ottava giornata di campionato.
Reggiana più forte del Covid: i granata battono il Venezia 2-1 ed esplode la festa
Serie B, Reggiana – Venezia 2-1: guarda le interviste ai protagonisti. VIDEO
Il tabellino
REGGIANA-VENEZIA 2-1 (finale)
MARCATORI: 11′ pt Radrezza (R), 19′ pt Forte (V); 21′ st Mazzocchi (R)
REGGIANA (3-4-1-2) Cerofolini; Espeche, Rozzio, Martinelli; Libutti, Muratore (1′ st Varone), Rossi (38′ st Pezzella), Lunetta (26′ st Kirwan); Radrezza (47′ st Gyamfi); Kargbo, S. Mazzocchi (26′ st Zamparo). A disposizione: Venturi, Voltolini, Gatti, Zampano, Costa, Cambiaghi, Marchi. Allenatore: Massimiliano Alvini.
VENEZIA (4-3-3) Lezzerini; Felicioli (19′ st Bjarkason), Modolo, Ceccaroni, St Clair (8′ st P. Mazzocchi); Fiordilino, Vacca (8′ st Crngoj), Maleh; Aramu (27′ st Di Mariano), Forte, Johnsen (27′ st Bocalon). A disposizione: Pomini, Taugordeau, Cremonesi, Capello, Marino, Karlsson, Svoboda. Allenatore: Paolo Zanetti.
ARBITRO: Simone Sozza di Seregno
Assistenti: Alessandro Costanzo di Orvieto e Davide Moro di Schio. Quarto uomo: Daniele Paterna di Teramo.
NOTE – Calci d’angolo 9-1 per il Venezia. Ammoniti Muratore, Vacca, Mazzocchi
Leggi e guarda anche
Reggiana, nessun nuovo positivo al Covid: alle 17 la sfida contro il Venezia
Reggiana e Venezia, i precedenti con un pizzico di amarcord. VIDEO