REGGIO EMILIA – Finisce 1-1 al “Città del Tricolore” tra Reggiana e Spezia nella sfida valida per la sesta giornata di Serie B. Un punto che prolunga la striscia positiva casalinga dei granata, imbattuti da cinque gare davanti al proprio pubblico, ma che lascia anche l’amaro in bocca per la reazione tardiva e per l’occasione mancata di centrare il bottino pieno.
Il primo tempo ha mostrato una Reggiana timida, incapace di rendersi pericolosa e troppo passiva nella costruzione. Ne ha approfittato lo Spezia, più ordinato e intraprendente: al 27’ Lapadula ha trovato il varco giusto in area e, con una conclusione precisa che ha baciato il palo, ha battuto un Motta non esente da responsabilità. Lo svantaggio ha evidenziato i limiti di una squadra apparsa contratta e poco incisiva, che ha chiuso la frazione senza mai impensierire seriamente la difesa ligure.
Nella ripresa, però, la musica è cambiata. Mister Dionigi ha corretto assetto e atteggiamento, e la Reggiana ha iniziato a spingere con decisione, trascinata da Girma. L’attaccante, subentrato con lo spirito giusto, ha prima provocato l’espulsione di Hristov e poi, al 63’, ha scagliato sotto la traversa il sinistro che ha rimesso la sfida in equilibrio. Da quel momento il dominio territoriale è stato granata: spinta sulle fasce, pressione alta e diverse situazioni favorevoli che però non si sono trasformate nel gol vittoria.
Il finale ha lasciato un duplice sapore: da un lato la conferma della solidità interna e della capacità di reagire, dall’altro il rimpianto per aver concesso un tempo intero allo Spezia e per non aver concretizzato la superiorità numerica. La classifica dice ora sei punti per la squadra di Dionigi, che resta a metà del gruppo ma con la sensazione di poter crescere ancora.
Sabato sera, al “Manuzzi”, ci sarà il derby romagnolo contro il Cesena: un test dal profumo speciale per misurare ambizioni e continuità.
I risultati della 6ª giornata
Frosinone-Cesena 3-1; Juve Stabia-Mantova 2-1; Padova-Avellino 2-2; Palermo-Venezia 0-0; Reggiana-Spezia 1-1; V.Entella—Bari 2-2; Carrarese-Modena mercoledì 1 ottobre ore 20.30; Empoli-Monza mercoledì 1 ottobre ore 20.30; Pescara-Südtirol mercoledì 1 ottobre ore 20.30; Sampdoria-Catanzaro mercoledì 1 ottobre ore 20.30
Classifica
Frosinone 14; Modena 13*; Palermo 12; Avellino 11; Cesena 11; Juve Stabia 10; Venezia 9; Südtirol 8*; Padova 8; Monza 7*; Carrarese 6*; Reggiana 6; V. Entella 6; Catanzaro 5*; Empoli 5*; Pescara 4*; Bari 3; Spezia 3; Mantova 3; Sampdoria 1*.
*con una partita in meno
Il tabellino
REGGIANA – SPEZIA 1 – 1
Marcatori: Lapadula (S) al 26′, Girma (R) al 61′
REGGIANA (3-5-2): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover (Girma al 46′), Marras (Lambourde al 90′), Reinhart (Mendicino al 83′), Charlys (Tavsan al 83′), Bozzolan (Tripaldelli al 72′); Portanova, Novakovich. A disposizione: Saro, Vallarelli, Basili, Bertagnoli, Maisterra, Conte, Magnani. Allenatore: Dionigi.
SPEZIA (3-5-2): Sarr; Wisniewski, Hristov, Mateju; Candela, Nagy (Comotto al 90′), Esposito, Kouda (Cassata al 67′), Aurelio (Beruatto al 90′); Lapadula (Cistana al 54′), Soleri (Di Serio al 68′). A disposizione: Mascardi, Loria, Jack, Artistico, Onofri, Lorenzelli, Vlahovic. Allenatore: D’Angelo.
Arbitro: A. Zanotti. Assistente I: P. Bitonti. assistente II: G. Grasso. IV Ufficiale: N.Turrini. Var: D. Ghersini. Avar: F. Cosso.
Note: 8632 spettatori totali, per un incasso lordo di 101893,55€
Espulsi Hristov (S) al 52′, Fracchiolla (panchina della Reggiana) al 91′
Ammoniti Cistana (S) al 53′, Portanova (R) al 74′, Reinhart (R) al 78′, Tavsan (R) al 84′, Libutti (R) al 87′, Girma (R) al 90’+3′
Angoli 1-3 al primo tempo, 2-5 al secondo tempo. Recupero 1′ al primo tempo, 5′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
88′ – OCCASIONE SPEZIA. Calcio di punizione laterale, Esposito calcia direttamente in porta. Il pallone rotola tra le gambe di difensori e attaccanti ma Motta è reattivo e respinge il pallone.
77′ – OCCASIONISSIMA REGGIANA. Ancora Charlys che ci prova di destro, ma, a portiere battuto, il pallone colpisce il palo.
73′ – OCCASIONE REGGIANA. Charlys si ritrova il pallone sul sinistro e calcia di prima intenzione, ma il pallone finisce tra le braccia del portiere.
70′ – OCCASIONE REGGIANA. Charlys calcia dal limite dell’area, di destro, ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa.
61′ – GOL REGGIANA-Spezia 1-1. Novakovich protegge il pallone in area di rigore servendo l’accorrente Girma, che calcia di sinistro sotto la traversa siglando il gol del pareggio.
52′ – Lo Spezia resta in 10 uomini per fallo di Hristov su Girma lanciato a rete. Il capitano dello Spezia viene prima ammonito poi, dopo revisione al monitor del Var, il cartellino giallo si trasforma in rosso.
26′ – GOL Reggiana-SPEZIA 0-1. Lapadula aggancia un cross di Kouda in area di rigore, poi, di sinistro, gira sul palo più lontano trovando l’angolino per il gol del vantaggio.
22′ – OCCASIONE SPEZIA. Wisiniewski colpisce il pallone di testa anticipando Motta in un’uscita non perfetta, ma Charlys, sulla traiettoria, respinge di testa, evitando il gol.