REGGIO EMILIA – Dopo la disfatta di Pescara, onorare il finale di stagione a partire dal derby con la Spal (fischio d’inizio alle 14, stadio “Città del Tricolore”). Prendiamo in prestito le parole del presidente della Reggiana Carmelo Salerno dichiarate proprio dopo il brutto stop di martedì contro gli abruzzesi per presentare la sfida della penultima giornata. Le speranze di non retrocedere in Serie C con una gara d’anticipo sono legate a due fattori: il primo è la vittoria di Rozzio e compagni, il secondo sono i risultati dagli altri campi. La matematica non condanna ancora, anche se la Reggiana non è più padrona del proprio destino: gli spareggi, per il momento, non si disputerebbero dato che tra Ascoli e Pordenone (a quota 41) e il Cosenza (35) vi sono più dei 4 punti di distacco massimo che ci dovrebbero essere tra 16esimo e 17esimo posto. Gli altri incontri che vedono coinvolte le dirette concorrenti sono: Cosenza-Monza, Pordenone-Venezia e Ascoli-Cittadella. Ci vorrà un miracolo, dato che la compagine di mister Alvini è stata in grado di vincere solo una partita delle ultime 12, raccogliendo sette punti su 36 disponibili (quattro pari e sette sconfitte). Non vive un gran momento di forma nemmeno la compagine ferrarese, che arriva al “Città del Tricolore” da tre sconfitte consecutive. Reggiana senza Augustus Kargbo, out per un problema di natura muscolare dell’ultim’ora, che si aggiunge a Mazzocchi e Costa. In casa spallina non ci sarà Valoti, capocannoniere biancazzurro con 11 gol segnati, mentre rientrano Vicari e Viviani. Ad arbitrare l’incontro sarà Daniele Chiffi di Padova. Assistenti Davide Imperiale di Genova e Luigi Rossi di Rovigo. Quarto uomo Alessandro Prontera di Bologna.
Le probabili formazioni:
REGGIANA (4-2-3-1) Venturi; Libutti, Ajeti, Rozzio, Kirwan; Varone, Rossi; Lunetta, Radrezza, Laribi; Ardemagni. A disposizione: Cerofolini, Espeche, Yao, Martinelli, Zampano, Gyamfi, Del Pinto, Pezzella, Siligardi, Cambiaghi, Zamparo. Allenatore: Massimiliano Alvini.
SPAL (4-3-1-2) Berisha; Dickmann, Okoli, Ranieri, Sala; Segre, Esposito, Mora; Murgia; Asencio, Paloschi. A disposizione: Thiam, Gomis, Tomovic, Spaltro, Vicari, Sernicola, Missiroli, Mora, Floccari, Moro, Seck, Tumminello, Strefezza, Di Francesco. Allenatore: Massimo Rastelli.
ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova.
Assistente: Davide Imperiale di Genova e Luigi Rossi di Rovigo. Quarto uomo: Alessandro Prontera di Bologna.