REGGIO EMILIA – Con soli 3 punti raccolti nelle ultime 5 gare, la Reggiana aveva l’obbligo di battere la Sampdoria e rilanciarsi in campionato. Invece, è arrivato un altro kappaò che pesa tantissimo, poiché sentenzia che dal doppio turno casalingo, con avversarie alla portata, i granata hanno portato a casa solo un punto e che ora sono ufficialmente in crisi, di risultati e non solo.
Dopo un primo tempo equilibrato, la rete di Kasami al minuto 44 ha mandato letteralmente in tilt i granata. A nulla è servito l’intervallo – e questo è un grande campanello d’allarme, che giunge a poche settimane dalla partenza choc di Modena – poiché dopo neanche 40″ dall’inizio della ripresa, i blucerchiati hanno messo a segno il raddoppio complice anche un errato disimpegno di Fiamozzi che ha innescato la rete di De Luca.
La reazione degli uomini di Nesta, che oggi affrontava l’amico fraterno Pirlo, è arrivata troppo tardi e ha comunque permesso a Portanova, in pieno recupero, di dimezzare sì il divario ma di aumentare anche di molto i rimpianti. Nel finale, la Sampdoria ha chiuso in 10 uomini per la doppia ammonizione del subentrato La Gumina, ma il risultato non è più cambiato.
Sabato prossimo, alle 16.15, la Reggiana farà visita al Sudtirol che, dopo il cambio in panchina, ha fatto bottino pieno in casa del Venezia. Un match che vale tantissimo in ottica salvezza, visto anche le sole 3 lunghezze che dividono le due squadre (17 i granata, 20 i tirolesi).
Il tabellino
REGGIANA – SAMPDORIA 1 – 2
Marcatori: Kasami (S) al 44′, De Luca (S) al 46′, Portanova (R) al 92′.
REGGIANA (3-4-3): Bardi; Sampirisi (Lanini al 83′), Romagna, Marcandalli (Szyminski al 46′); Fiamozzi, Bianco, Nardi (Melegoni al 60′), Pieragnolo; Portanova, Varela, Antiste ( Gondo al 60′). A disposizione: Sposito, Satalino, Rozzio, Lanini, Shaibu, Libutti, Kabashi. Allenatore: Nesta.
SAMPDORIA (4-3-2-1): Stankovic; Murru, Gonzales, Ghilardi, De Paoli; Giordano (Girelli al 89′) , Yepes (Ricci al 84′), Kasami; Esposito (Askildsen al 88′), Verre (Benedetti al 84′); De Luca (La Gumina al 66′). A disposizione: Ravaglia, Panada, Conti, Malgrida, Buyla, Stojanovic, Ntanda. Allenatore: Pirlo.
Arbitro: Francesco Fourneau. Assistente I: Mattia Politi. Assistente II: Federico Votta. IV Ufficiale: Fabrizio Ramondino. Var: Aleandro Di Paolo. A var: Salvatore Longo.
Note: prima del fischio d’inizio partita, minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Antonio Juliano, campione d’ Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970. Ammoniti De Luca (S) al 10′, Marcandalli (R) al 25′, Portanova (R) al 38′, De Paoli (S) al 73′, Pieragnolo (R) al 75′, La Gumina (S) al 79′, Fiamozzi (R) al 79′. Espulso La Gumina (S) al 92′.
Angoli 1-7 al primo tempo, 4-7 al secondo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 5′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol:
90′ + 2′ GOL REGGIANA – Sampdoria 1-2 – Portanova accorcia le distanze, ma ormai è troppo tardi.
86′ – OCCASIONE REGGIANA – Bianco pesca Varela che con un potente sinistro tira all’esterno della rete.
74′ – Punizione della Reggiana dai 30 metri. Batte Portanova ma Stankovic para e la devia in angolo.
58′ – OCCASIONE REGGIANA. Colpo di testa di Szyminski che, tutto solo, colpisce mandando la palla al lato della porta.
46′ GOL Reggiana-SAMPDORIA 0-2 – Esposito prova il tiro a giro sul secondo palo, la parata di Bardi finisce su De Luca che, con un tap-in, firma il 0-2.
44′ GOL Reggiana-SAMPDORIA 0-1 – Esposito pesca Kasami, al limite dell’area di rigore, che fulmina Bardi con un preciso diagonale.
42′ – OCCASIONE REGGIANA. Conclusione di Bianco dal limite dell’area, bravo Stankovic a deviare in angolo
39′ – OCCASIONE REGGIANA. Varela, da dentro l’area, calcia un diagonale che finisce fuori di poco.
35′ – OCCASIONE SAMPDORIA. Potente mancino dai 25 metri di Kasami, ma Bardi reattivo devia sulla traversa.
12′ – OCCASIONE SAMPDORIA. Su un’ azione di contropiede, Esposito serve De Luca che calcia in porta costringendo Bardi ad una bellissima parata in calcio d’angolo.