REGGIO EMILIA – La Reggiana cade ancora al “Città del Tricolore”, stavolta contro la seconda forza del campionato, il Pisa. Finisce 0-2 davanti a oltre 12mila spettatori in una giornata amara sotto ogni punto di vista: non solo per la sconfitta, ma anche per l’infortunio a Portanova cui si aggiunge l’assenza di Bardi per squalifica nella prossima partita contro il Brescia. La classifica ora fa davvero paura: la squadra di Dionigi, ancora a secco di vittorie nel girone di ritorno, non festeggia i 3 punti ormai da dieci turni consecutivi e ora sarebbe retrocessa in C senza playout.
Eppure, l’approccio dei granata era stato quello giusto. Bastano appena tre minuti per costruire la prima enorme occasione con Girma, che spreca da pochi passi la palla del possibile vantaggio. Un errore che pesa come un macigno, perché con il passare dei minuti i toscani prendono campo e dimostrano tutto il loro valore, sbloccando il match con Lind, bravo a infilare Bardi dopo una bella azione corale.
Il raddoppio arriva poco dopo, complice una disattenzione grave di Meroni che regala palla a Tramoni: l’attaccante nerazzurro ringrazia e firma il 2-0 in campo aperto. Nel mezzo, anche altre occasioni per gli ospiti, che legittimano il punteggio. A complicare ulteriormente le cose per i padroni di casa è l’uscita dal campo di Portanova, costretto a recarsi in ospedale per accertamenti a un braccio (si teme una frattura al polso destro).
Nella ripresa, nonostante i cambi e il tentativo di alzare il baricentro, i granata non riescono mai davvero a impensierire la difesa toscana, ben organizzata e attenta. Sono anzi i neroazzurri ad andare più vicini al terzo gol, approfittando degli spazi e della poca lucidità difensiva dei reggiani. La partita scorre via senza grandi sussulti, con la Reggiana che fatica a costruire occasioni vere.
Con questa sconfitta, la situazione si fa sempre più critica: la squadra di Dionigi è risucchiata nelle sabbie mobili (ora al penultimo posto) della zona retrocessione senza nemmeno i playout. Il prossimo impegno, lunedì di Pasquetta sul campo del Brescia, sarà uno scontro diretto da dentro o fuori. Ma ci si arriverà in emergenza: mancheranno per squalifica Bardi e Girma e saranno da valutare in settimana le condizioni di Portanova, di Meroni e di Sersanti. Servirà un’impresa.
I risultati della 33ª giornata
Bari-Palermo 2-1; Carrarese-Catanzaro 2-2; Cosenza-Brescia 1-1; Reggiana-Pisa 0-2; Salernitana-Südtirol 2-1; Sampdoria-Cittadella sabato 12 aprile ore 17.15; Modena-Sassuolo sabato 12 aprile ore 19:30; Cesena-Frosinone domenica 13 aprile ore 15:00; Cremonese-Juve Stabia domenica 13 aprile ore 15:00; Mantova-Spezia domenica 13 aprile ore 17:15
Classifica
Sassuolo 72*; Pisa 66; Spezia 58*; Cremonese 52*; Juve Stabia 49*; Catanzaro 48; Palermo 45; Bari 44; Cesena 43*; Modena 41*; Carrarese 38; Frosinone 37*; Mantova 36*; Brescia 35; Südtirol 35; Cittadella 35*; Salernitana 33; Sampdoria 32*; Reggiana 32; Cosenza 27.
*con una partita in meno
Il tabellino
REGGIANA – PISA 0 – 2
Marcatori: Lind (P) al 23′, Tramoni (P) al 44′
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Meroni (Rozzio al 79′), Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti (Reinhart al 65′), Kabashi (Maggio al 46′), Portanova (Ignacchiti al 43′), Marras; Girma, Vido (Gondo al 65′). A disposizione: Motta, Sosa, Rozzio, Stulać, Cigarini, Destro, Maggio, Kumi, Nahounou. Allenatore: Dionigi.
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi (Rus al 78′), Caracciolo, Bonfanti; Touré, Solbakken (Marin al 46′), Piccinini (Abildgaard al 46′), Angori; Moreo (Hojholt al 78′), Tramoni; Lind (Meister al 66′). A disposizione: Andrade, Loria, Sussi, Castellini, Arena, Sernicola, Mortun. Allenatore: Inzaghi.
Arbitro: Ermanno Feliciani. Assistente I: Domenico Palermo. Assistente II: Giuseppe Di Giacinto. IV Ufficiale: Francesco Burlando. Var: Matteo Gargilio. A Var: Luca Pairetto.
Ammoniti Solbakken (P) al 1′, Girma (R) al 29′ (era diffidato, salterà Brescia), Kabashi (R) al 40′, Piccinini (P) al 43′, Marras (R) al 52′, Fiamozzi (R) al 68′, Bardi (R) al 85′ (era diffidato, salterà Brescia), Rozzio (R) al 90′, Meister (P) al 90′, Ignacchiti (R) al 90’+3′
Espulso Cigarini (R) nel tunnel degli spogliatoi a fine primo tempo.
Angoli 1-1 al primo tempo, 3-2 al secondo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 4′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
80′ – GOL ANNULLATO PISA. Angori pennella dalla sinistra una punizione per la testa del neo entrato Rus, che insacca. Gol poi annullato dal Var per una spinta dello stesso Rus su Rozzio.
72′ – OCCASIONE REGGIANA. Marras calcia da buona posizione, fuori dall’area di rigore, ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa.
59′ – OCCASIONE PISA. Pallone scodellato nel mezzo da Caracciolo, Lind, in mezza rovesciata, colpisce il palo a Bardi battuto.
57′ – OCCASIONE PISA. Touré scende sulla fascia destra e crossa in mezzo, il pallone, dopo un rimpallo, finisce sui piedi di Tramoni, che tutto solo calcia alto dal dischetto del rigore.
44′ – GOL Reggiana-PISA 0-2. Meroni si fa soffiare palla da Lind, complice un errore colossale. Tramoni, si invola poi tutto solo, a tu per tu con Bardi, battendolo in uscita e realizzando il gol del raddoppio.
31′ – OCCASIONISSIMA PISA. Lind crossa per la testa di Moreo, che tutto solo, la manda fuori.
23′ – GOL Reggiana-PISA 0-1. Calabresi in profondità per Moreo che serve in mezzo all’area, dove arriva Lind per primo che, di punta, anticipa tutti e insacca il gol del vantaggio.
19′ – OCCASIONE PISA. Bonfanti calcia di sinistro dalla distanza, ma il pallone finisce alto sopra la traversa.
10′ – OCCASIONISSIMA PISA. Tramoni, al volo, calcia da dentro l’area di rigore, Bardi, con un miracolo, respinge e devia.
3′ – OCCASIONE REGGIANA. Cross di Sersanti, dopo un rimpallo, il pallone finisce dalle parti del dischetto del rigore e Girma, tutto solo, calcia di sinistro alto sopra la traversa.