REGGIO EMILIA – Il finale di stagione si chiude con la partita che l’intera città sogna di vincere e lo stadio si fa sentire con tutto il suo calore. Il derby numero 80 tra Reggiana e Parma si chiude con un pareggio per 1-1 pieno di emozioni.
Inizia il match sul campo ma soprattutto sugli spalti, con le due tifoserie che mostrano le loro coreografie prima di una delle partite più importanti della stagione.
Le due squadre si studiano. Il Parma ci prova di più in un paio di occasioni, ma è la Reggiana a passare in vantaggio con un super gol di Manolo Portanova (protagonista di giocate straordinarie in avanti, al pari di Marcadalli in difesa) al minuto 26, prima con un dribbling poi con un tunnel si libera di un paio di avversari e calcia sul palo più lontano infilando l’estremo difensore ducale.
Parecchie interruzioni per vari lanci di fumogeni interrompono la gara per un paio di secondi, ma ciò non ferma i granata che con Pieragnolo al 44’, tutto solo dal dischetto del rigore, non inquadra la porta e si divora il gol del raddoppio.
La ripresa parte con il forfait di Romagna per una botta rimediata alla coscia destra nel corso dei primi 45 minuti. I ducali partono forte e con l’ingresso dei suoi uomini migliori trovano il pareggio con Bonny su rigore al minuto 60, dopo un ingenuo fallo di Fiamozzi.
Una seconda parte di gara che si fa notare per le numerose occasioni da entrambe le parti, per l’ ennesimo infortunio muscolare granata ai danni di Kabashi e i soliti fumogeni ad infastidire lo spettacolo.

Il calcio di rigore di Bonny (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Nel finale un gol di Libutti, poi annullato per fuorigioco, strozza la gioia del gol vittoria con il punteggio che si fissa sul risultato del 1-1 finale.
Si conclude una lunga e appassionante stagione di serie B dove vede i granata salvi e una retrocessione da parte Lecco, Feralpi e Ascoli ,dove la quarta retrocessa sarà tra il Bari e la Ternana nello spareggio dei playout.
In serie A oltre al Parma, vincitore del torneo, la segue il Como con la promozione diretta. A giocarsi l’ ultimo posto utile vanno a sfidarsi nei playoff Venezia , Cremonese, Catanzaro, Palermo , Sampdoria e Brescia.
Reggiana-Parma: tensione a fine partita tra i tifosi, arriva la polizia. VIDEO
Il tabellino
REGGIANA – PARMA 1 – 1
Marcatori: Portanova (R) al 26′, Bonny (P) al 60′
REGGIANA (3-4-2-1): Satalino; Libutti, Romagna (Szyminski al 46′), Marcandalli; Fiamozzi, Bianco, Kabashi (Cigarini al 73′), Pieragnolo; Portanova (Vido al 85′), Melegoni (Varela Djamanca al 70′); Pettinari (Vergara al 70′). A disposizione: Sposito, Bardi, Reinhart, Okwonkwo, Blanco, Antiste, Pajac. Allenatore: Rubinacci.
PARMA (4-2-3-1): Corvi; Del Prato, Valenti, Ansaldi, Coulibaly; Partipilo (Man al 54′), Camara (Mihaila al 64′); Sohm, Colak (Hernani Jr.), Cyprien (Bernabè al 54′); Bonny (Charpentier al 84′). A disposizione: Chichizola, Turk, Estevez, , Begic, Hainaut, Circati, Di Chiara. Allenatore: Pecchia.
Arbitro: Davide Ghersini. Assistente I: Fabrizio Lombardo. Assistente II: Thomas Miniutti. IV Ufficiale: Giuseppe Rispoli. Var: Lorenzo Maggioni. A Var: Rodolfo Di Vuolo.
Note: In occasione dell’80° derby di campionato, La Reggiana scende in campo con la divisa rievocativa del 1919, impreziosita dalla patch realizzata sul modello della locandina ufficiale del match griffata da Osvaldo Casanova.
Prima della gara, un minuto di silenzio in memoria delle vittime del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia, in provincia di Palermo.
Ammoniti Cyprien (P) al 45′, Kabashi (R) al 46′, Fiamozzi (R) al 60′, Del Prato (P) al 59′, Cigarini (R) al 87′, Vergara (R) al 90′
Angoli 1-1 al primo tempo, 4-4 al secondo tempo. Recupero 1′ al primo tempo, 5′ al secondo tempo.

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
La cronaca e i gol
90’+3′ – GOL ANNULLATO REGGIANA. Vergara pesca Libutti in area ma il gol viene annullato per fuori gioco dello stesso Libutti.
84′ – OCCASIONE REGGIANA. Tiro da punizione di Mihaila, gran parata di Satalino.
78′ – A terra Pieragnolo che si accascia da solo. Prima sembra allontanarsi al campo ma dopo pochi minuti rientra.
73′ – OCCASIONE PARMA. Recupero di Ansaldi che tenta la conclusione ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo.
72′ – A terra Kabashi. Problemi per il numero 77 della Reggiana.
61′ – GOL Reggiana-PARMA 1-1. Bonny segna su rigore.
59′ – Fiamozzi stende in area Ansaldi, l’arbitro concede rigore, confermato poi dal VAR.
56′ – AZIONE SPLENDIDA DELLA REGGIANA. l’azione parte da Pieragnolo che in contropiede, dopo una serie di passaggi, serve Portanova in area che, a tu-per-tu con il portiere si fa ipnotizzare e gli nega il gol del 2-0.

L’occasione da gol avuta da Portanova nel secondo tempo (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
53′ – OCCASIONE REGGIANA. Destro di Melegoni da fuori area ma Corvi respinge in calcio d’angolo.
50′ – PUNIZIONE PARMA. Cyprien calcia a giro sopra la barriera. Satalino fa una splendida parata e devia in calcio d’angolo.
46′ – CAMBIO NELL’INTERVALLO. Romagna esce per un problema alla coscia destra a causa di una ginocchiata rimediata da un avversario nel primo tempo.
45+1′ – OCCASIONE PARMA. Colak calcia di destro cercando l’angolino più lontano ma il pallone finisce fuori di poco.
43′ – OCCASIONISSIMA REGGIANA. Pieragnolo tutto solo dal dischetto del rigore, calcia di destro alto sopra la traversa.
40′- OCCASIONE PARMA. Camara fa tutto da solo, entra in area scartando un paio di giocatori ma dopo un paio di rimpalli non riesce a concludere nello specchio della porta.
32′ – OCCASIONE REGGIANA. Kabashi recupera palla e ci prova dalla distanza ma il pallone finisce alle stelle.
29′ – OCCASIONE REGGIANA. Un altro tentativo di Portanova che vede Corvi fuori dai pali ma il il tiro finisce fuori.
26′ – GOL REGGIANA-Parma 1-0. Portanova entra in area dalla sinistra, con un tunnel si libera di un avversario e con un tiro a giro sul secondo palo realizza il gol del vantaggio.
22′ – OCCASIONE PARMA. Bonny di tacco serve Partipilo in area che calcia sul primo palo ma Satalino, attento, para.
6′ – OCCASIONE PARMA. Partipilo dal limite dell’area lascia partire un sinistro insidioso. Satalino è bravo a respingere.

(foto Bertozzi/Elite per Reggionline)
L’arrivo dei tifosi allo stadio e le interviste ai tifosi