REGGIO EMILIA – Dura sette minuti l’illusione della Reggiana di strappare un meritato pareggio contro l’ambizioso Palermo, giunto al Città del Tricolore con oltre 1400 tifosi al seguito. Non sono mancate le emozioni nel match che ha segnato, dopo 24 anni, il ritorno del pubblico di casa sugli spalti per assistere a una partita di serie B (nell’anno del Covid si giocò a porte chiuse).
Inizio in salita per la squadra di Nesta, che ha scelto la linea verde per l’undici titolare. Il Palermo è passato in vantaggio dopo appena 8 minuti con un tap-in vincente di Lucioni, con un gol convalidato solo dopo l’esame del Var per la respinta di Pettinari avvenuta all’interno della porta per pochi centimetri. Uno schiaffo che ha svegliato Portanova e compagni, che per almeno mezzora hanno tenuto salde in mano le redini della partita arrivando più volte alla conclusione con Rozzio (di testa), Pettinari e Girma. Peccato per la mira, con il solo Pettinari in grado di impegnare Pigliacelli.
Al 42′ l’episodio che ha segnato le sorti della partita. Marcandalli si è fatto scappare in velocità Segre e lo ha steso al limite dell’area. Rosso diretto come da regolamento e Reggiana in dieci uomini. Al rientro dagli spogliatoi i granata sono partiti subito con il piede sull’acceleratore. Al 60′ Nesta ha gettato nella mischia Lanini e Varela (al posto Portanova e Girma), che si sono resi subito pericolosi. Proprio Lanini al 64′ ha fatto esplodere l’urlo del Città del Tricolore, correggendo in rete da due passi una palla pizzicata di testa da Romagna. Pareggio meritato e palla al centro.
Fatica, uomo in meno e forza dell’avversario hanno però presentato il conto alla Reggiana, capitolata al 71′ sotto i colpi di una giocata di Segre. E’ il colpo del ko, anche se la Reggiana avrebbe meritato maggiore fortuna nella conclusione che ha visto Bianco calciare sopra alla traversa dal limite dell’area al 90′. Nel recupero, con il tris nell’aria, è arrivata la rete del neoentrato Soleri a rendere più rotonda la vittoria degli ospiti.
Per la Reggiana, che avrebbe potuto cogliere un meritato pareggio, arriva la seconda sconfitta in tre partite. Un “benvenuto” in serie B severo per la squadra di Nesta, che sabato si presenterà al Tardini con un solo punto in classifica e tanta voglia di regalare ai tifosi la prima vittoria stagionale.
Nesta assolve la Reggiana: “Molte luci e poche ombre contro il Palermo”. VIDEO
Il tabellino
REGGIANA – PALERMO 1-3 (finale)
MARCATORI: Lucioni al 8′, Lanini al 64′, Segre al 71′, Soleri al 95′.
REGGIANA: Bardi, Pieragnolo (79′ Nardi), Rozzio, Libutti, Pettinari (79′ Fiamozzi), Marcandalli, Vergara (42′ Romagna), Bianco, Kabashi, Girma (60′ Varela), Portanova (60′ Lanini). A disposizione: Sposito, Satalino, Cigarini, Shaibu, Sampirisi, Cavallini. Allenatore: Nesta.
PALERMO: Pigliacelli, Lund (72′ Aurelio), Gomes, Lucioni, Segre (90′ Stulac), Brunori (90′ Soleri), Di Mariano (80′ Valente), Insigne, Vasic (72′ Henderson), Ceccaroni, Mateju. A disposizione: Desplanches, Nespola, Jensen, Mancuso, Marconi, Nedelcearu, Damiani. Allenatore: Corini.
ARBITRO: Paride Tremolada di Monza (assistenti Pietro Dei Giudici di Latina e Federico Longo di Paola, quarto ufficiale Stefano Nicolini id Brescia, VAR Lorenzo Maggioni di Lecco e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore).
NOTE – Il pubblico di casa riassapora la serie B dopo 24 anni (nell’anno del Covid si giocò a porte chiuse). Biglietti venduti 3.871 per un incasso lordo 63.137 euro (curva ospiti 1411 biglietti), quota abbonati 6.483 per un rateo di 63.718,71 euro, totale complessivo: 10.374 spettatori per incasso lordo di 126.855,71 euro.
Assente come previsto nella Reggiana Vido, infortunatosi al ginocchio nella rifinitura del lunedì.
Ammonito Rozzio al 26′ per fallo su Mariano al limite dell’area granata. Espulso Marcandalli al 42′ per fallo su Segre lanciato a rete al limite dell’area, rosso diretto. Ammonito Romagna al 42′ per essere entrato in campo prima dell’uscita di Vergara. Ammonito Kabashi al 73′ per una trattenuta a centrocampo.
Recupero: 4′ primo tempo, 7′ secondo tempo. Angoli: 7-3.
I GOL
95′ – Reggiana alle corde, il Palermo spinge e trova il tris con Soleri che fulmina Bardi anticipando di testa Rozzio sul primo palo dal limite dell’area.
71′ – Segre riporta avanti il Palermo: velo prezioso all’altezza del dischetto, la palla arriva a Mariano che restituisce un assist al bacio al compagno che infila Bardi.
64′ – Lanini pareggia i conti con un tap-in in area piccola, gol convalidato dal Var dopo una iniziale segnalazione di fuorigioco.
8′ – Lucioni porta in vantaggio il Palermo. Tiro al volo di Lund sugli sviluppi di un calcio d’angolo, para Bardi, sul pallone si avventa Lucioni. La sua conclusione viene respinta da Pettinari appena dentro la porta. Un dubbio che diventa certezza dopo la verifica del Var.












