REGGIO EMILIA – Un pari voluto, cercato a tutti i costi. Malgrado due volte sia andata in svantaggio, la Reggiana è riuscita a pareggiare 2-2 contro il Brescia. Malgrado, ci permettiamo di aggiungere, la segnalazione del signor Thomas Ruggieri di Pescara, che al 28’ del secondo tempo (sul punteggio di 1-1) nota il fuorigioco di Mazzocchi che in realtà si trova dietro la linea dei difensori della squadra lombarda. Sarebbe stato il 2-1 per la Reggiana nel miglior momento della squadra di Alvini.
Si tratta, invece, della seconda segnalazione avversa dopo quelle di Frosinone, dove spicca la mancata espulsione di Curado su Fausto Rossi. Una decisione inspiegabile che fino a pochi secondi dal termine ha avuto il sapore di beffa, dato il momentaneo 1-2 di Mateju che stava indirizzando il Brescia verso la sesta vittoria nelle ultime sette gare. Ma non per la Reggiana, che si è riversata con tutte le sue forze in avanti. Non per Ivan Varone: il “Puma”, così soprannominato, ha segnato il secondo gol consecutivo in casa dopo quello con il Cosenza.
Due reti che sono valse altrettanti punti e che sono oro colato in vista di una lotta salvezza agguerritissima. Reggiana che si trova al 17° posto alla pari dell’Ascoli (31 punti), a una lunghezza dal Cosenza 16°. Un pomeriggio che mostra un’altra buona notizia: il ritorno al gol di Luca Zamparo, alla prima rete stagionale. Ricambiata la fiducia di Alvini, dato che l’ultima volta da titolare è datata 9 febbraio. Rispetto all’ultima uscita, oltre ad Ajeti (al posto di Costa) e Zamparo, rispetto a Frosinone in campo dall’inizio Rossi, Kargbo, Del Pinto e Kirwan al posto di Varone, Mazzocchi, Laribi e Lunetta. Ma fin dai primi calci si nota, in modo netto, la presenza in campo di un Fausto Rossi che regala alla squadra sicurezza e giocate precise, capaci di innescare uno scatenato Kargbo che colleziona falcate ed è lo spauracchio numero uno per la retroguardia bresciana.
L’inizio è promettente, tre occasioni firmate da Zamparo e Kargbo che però non trovano la porta. Il Brescia nei primi 20 non arriva a impensierire Venturi. La Reggiana è brava a intercettare diversi palloni e rompere le manovre in fase di costruzione. La doccia fredda arriva al 30’: Ayè, dopo quattro partite di digiuno, è bravo a raccogliere la girata di Ragusa e insacca di piatto nell’angolino. Zamparo conferma che questa sia una stagione sfortunata per lui, riuscendo in un’ottima deviazione al 34’ ma trovando il portiere lombardo Joronen.
Oltre al gol, nella ripresa inizia meglio la Reggiana, le rondinelle invece escono più nella fase centrale del secondo tempo (Venturi compie un ottimo intervento su Ragusa all’11’). Nel finale gli episodi sopracitati: il gol annullato a Mazzocchi, il 2-1 momentaneo di Mateju e il pari di Varone in extremis. Venerdì c’è l’Empoli. Anche se, a livello morale, questo pari può essere molto molto importante.
Il programma della 32ª giornata: Pordenone-Virtus Entella 3-0, Salernitana-Frosinone (ore 21), Reggiana-Brescia 2-2, Empoli-Chievo (rinviata), Cosenza-Cremonese 0-1, Pisa-Lecce 0-1, Ascoli-Vicenza 2-1, Monza-Pescara 1-1, Cittadella-Reggina 1-1, Spal-Venezia.
Classifica: Empoli 59, Lecce 58, Monza 52, Salernitana 51, Venezia 49, Spal e Cittadella 46, Chievo 45, Brescia 43, Vicenza e Reggina 41, Pisa 40, Frosinone e Cremonese 39, Pordenone 37, Cosenza 32, Ascoli e Reggiana 31, Pescara 27, Virtus Entella 22.
Guarda le foto di Studio Elite per Reggionline