REGGIO EMILIA – La sfida degli opposti. L’anticipo della 33esima giornata vede la Reggiana affrontare la capolista Empoli. Una partita molto complicata per la compagine granata nel percorso che porta alla fine del campionato (mancano sei gare). La prima della classe, dopo il jolly giocato contro la Cremonese e l’incontro non disputato contro il Chievo, si presenterà regolarmente questa sera (ore 21) al “Città del Tricolore”. Dopo l’ok alla partenza dell’ASL di competenza e le undici positività che avevano portato alla mancata disputa delle due precedenti partite, sono solamente quattro i giocatori che non saranno a Reggio mentre i restanti sette si sono negativizzati negli ultimi giorni. L’abbiamo presentata come la gara degli opposti: terzultima (31 punti per Reggiana) contro prima (59 per l’Empoli), seconda peggior difesa (49 gol incassati) contro la migliore (24) e, infine, seconda squadra più sconfitta del campionato (17) contro la meno battuta (una). I numeri non sorridono di certo ai granata, che però possono ripartire dal finale di gara dell’ultima partita pareggiata (la terza di fila): il 2-2 contro il Brescia segnato da Varone al 96’ ha mantenuto vive le speranze per la lotta salvezza, che vede la Reggiana impegnata per evitare la retrocessione diretta insieme a Cosenza (32 punti), Ascoli (31) e Pescara (27). In casa granata sono sempre tre gli assenti, Martinelli. Gyamfi e Siligardi. Alvini va verso la conferma della difesa a tre. In casa Empoli potrebbe partire dalla panchina Leonardo Mancuso, vice capocannoniere del campionato con 15 reti (dietro solo a Coda, del Lecce, 22). Ad arbitrare l’incontro sarà Davide Ghersini di Genova, gli assistenti saranno Christian Rossi di La Spezia e Robert Avalos di Legnano. Il quarto uomo sarà Lorenzo Maggioni di Lecco.
Le probabili formazioni:
REGGIANA (3–4-1-2) Venturi; Ajeti, Rozzio, Costa; Libutti, Varone, Rossi, Lunetta; Radrezza; Ardemagni, Kargbo. A disposizione: Cerofolini, Espeche, Yao, Zampano, Kirwan, Pezzella, Del Pinto, Cambiaghi, Mazzocchi, Zamparo. Allenatore: Massimiliano Alvini.
EMPOLI (4-3-1-2) Brignoli; Sabelli, Nicola, Romagnoli, Parisi; Zurkowski, Stulac, Haas; Bajrami; Matos, Olivieri. A disposizione: Furlan, Pratelli, Cambiaso, Casale, Pirrello, Terzic, Viti, Bandinelli, Crociata, Ricci, Mancuso. Allenatore: Alessio Dionisi.
ARBITRO: Davide Ghersini di Genova.
Assistenti: Christian Rossi di La Spezia e Robert Avalos di Legnano. Il quarto uomo sarà Lorenzo Maggioni di Lecco.