REGGIO EMILIA – Crisi profonda per la Reggiana che perde 4-0 in casa anche contro il Cosenza che non vinceva da ben 8 turni. Una sconfitta che fa tremare tutti visto che, ormai svaniti i sogni playoff, adesso è obbligatorio guardarsi le spalle perché i playout sono molto vicini.
Primo tempo in cui i granata non entrano in campo mentre gli avversari colpiscono con D’ Orazio e Tutino. Nella ripresa ci si aspetta la reazione della squadra di Nesta, ma invece arrivano le reti di Forte che con una doppietta nel finale fissa il risultato su un umiliante 4-0. Al fischio finale, è partita all’indirizzo dei giocatori la contestazione dei tifosi di casa, che non vedono la squadra vincere al “Città del Tricolore” dal 26 dicembre scorso. Lo stesso Nesta è andato sotto la curva per assumersi le responsabilità del ko.
Sabato prossimo i granata, alla terza sconfitta in fila e ora in crisi vera, faranno visita al Palermo in piena zona playoff.
Il tabellino
REGGIANA – COSENZA 0 – 4
Marcatori: D’Orazio (C) al 6′, Tutino al (C) 43′, Forte (C) al 81′, Forte (C) al 90′
REGGIANA (3-4-2-1): Satalino; Sampirisi (Romagna al 14′), Rozzio (Varela Djamanca al 77′), Marcandalli; Fiamozzi, Cigarini, Kabashi, Pieragnolo (Pajac al 61′); Antiste (Gondo al 46′), Melegoni (Portanova al 61′); Okwonkwo. A disposizione: Sposito, Motta, Varela Djamanca, Vido, Reinhart, Libutti, Blanco, Pettinari. Allenatore: Nesta.
COSENZA (3-5-2): Micai; Meroni, Camporese, Venturi; Marras, Zuccon (Voca al 67′), Calò, Antonucci (Praszelik al 67′), D’Orazio (Frabotta al 78′); Mazzocchi (Canotto al 85′), Tutino (Forte al 77′). A disposizione: Marson, Fontanarosa, Cimino, Gyamfi, Crespi, Viviani, Florenzi. Allenatore: Viali.
Arbitro: Simone Sozza. Assistente I: Marco Bresmes. Assistente II: Tiziana Trasciatti. IV Ufficiale: Luca Cherchi. Var: Matteo Gariglio. Avar: Gianpiero Miele.
Note: prima del calcio d’inizio si è osservato un minuto di raccoglimento in memoria della scomparsa di Mattia Giani, giovane calciatore del Castelfiorentino United ASD, a seguito di un malore occorse durante una gara.
In occasione della Giornata della Creatività e dell’Innovazione che ricorre il 21 Aprile, la Reggiana ha scelto di scendere in campo con una t-shirt dedicata all’uguaglianza di genere.
Ammoniti Marras (C) al 32′, Venturi (C) al 64′, Voca (C) al 68′, Praszelik (C) al 88′.
Angoli 2-4 al primo tempo, 6-5 al secondo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 3′ al secondo do tempo.
La cronaca e i gol
90′ – GOL Reggiana-COSENZA 0-4. Assist di Marras per Forte che con il sinistro batte Satalino.
82′ – GOL Reggiana-COSENZA 0-3. Assist di Calò da punizione, trova Forte in area di rigore che, da due passi, insacca
73′ – OCCASIONE REGGIANA. Gondo calcia da buona posizione ma Micai respinge.
56′ – OCCASIONE REGGIANA. Cross di Melegoni, il pallone finisce a Gondo che calcia ma Meroni devia in calcio d’angolo.
51′ – OCCASIONE COSENZA. Cross di Calò da calcio d’angolo, Meroni colpisce di testa ma Satalino respinge.
50′ – OCCASIONE COSENZA. Destro di Zuccon dal limite dell’area, Satalino, attento, para.
43′ – GOL Reggiana-COSENZA 0-2. Assist di Mazzocchi, Tutino calcia di prima intenzione da dentro l’area trovando il gol sul secondo palo.
42′ – OCCASIONE COSENZA. Calò serve Tutino che calcia, ma colpisce il palo.
39′ – OCCASIONE REGGIANA. Destro di Fiamozzi dal limite dell’area, Micai respinge.
38′ – OCCASIONE REGGIANA. Punizione di Cigarini, Calò devia in calcio d’angolo.
20′ – OCCASIONE COSENZA. Calcio d’angolo di Calò, colpo di testa di Meroni che manda il pallone fuori di poco.
17′ – OCCASIONE COSENZA. Marras serve Tutino in area che calcia di prima intenzione ma Rozzio devia in calcio d’angolo.
14′ – Staff medico in campo per Sampirisi, costretto ad uscire per un problema al retto femorale sinistro
14′ – OCCASIONE COSENZA. Tutino pesca in area Antonucci che calcia di destro mandando il pallone fuori.
8′ – OCCASIONE REGGIANA. Cross di Sampirisi, Pieragnolo di testa sfiora il gol mandando fuori di poco.
6′ – GOL Reggiana-COSENZA 0-1. Tutino crossa in area per la testa di D’Orazio, che anticipa Fiamozzi e insacca.












