REGGIO EMILIA – La partita da non fallire, cercando di cancellare il precedente poker di sconfitte. Reggiana e Cosenza, entrambe al quintultimo posto a quota 28 punti nel campionato di Serie B, si sfidano al “Città del Tricolore” (fischio d’inizio alle 14) in una gara che pesa moltissimo nell’economia della stagione. Non è decisiva per il campionato, sia chiaro, però sbagliarla può essere un macigno che potrebbe comportare non poche conseguenze negative. Quindi attenzione massima in casa granata, uno scontro diretto da affrontare con l’intento di cancellare il periodo in corso: quattro sconfitte consecutive, undici reti subite e un solo gol segnato. Numeri che certificano al meglio il momento no di Alvini e della sua squadra, prolungarlo potrebbe essere pericoloso in ottica salvezza. La lotta per non retrocedere sembra sempre più ridotta alle ultime cinque formazioni della graduatoria, tutte racchiuse in sette punti: oltre alle due avversarie odierne, Ascoli (27 punti), Pescara (23) ed Entella (21) guarderanno con occhio attento alla gara odierna del “Città del Tricolore”. Reggiana che non avrà dalla sua Rossi, Martinelli, Zampano e Gyamfi, rientrano Rozzio e Muratore così come Libutti, squalificato nella sfida contro il Monza. Stesso numero di assenti in casa calabrese: oggi non ci saranno Ba, Bittante, Mbakogu e Schiavi, sarà della sfida invece Gliozzi, già incontrato nel corso delle stagioni precedenti in C dai granata. Ad arbitrare l’incontro Juan Luca Sacchi di Macerata, gli assistenti Gianluca Sechi di Sassari e Alberto Saccenti di Modena. Quarto uomo il signor Eugenio Abbatista di Molfetta.
Le probabili formazioni:
REGGIANA (4-2-3-1): Venturi; Libutti, Ajeti, Rozzio, Yao; Varone, Del Pinto; Siligardi, Radrezza, Laribi; Ardemagni. Panchina: Cerofolini, Espeche, Costa, Kirwan, Pezzella, Cambiaghi, Muratore, Lunetta, Kargbo, Zamparo, Mazzocchi. Allenatore: Massimiliano Alvini.
COSENZA (3-4-1-2): Falcone; Tiritiello, Idda, Legittimo; Gerbo, Petrucci, Sciaudone, Crecco; Tremolada; Carretta, Gliozzi. Panchina: Saracco, Matosevic, Antzoulas, Corsi, Ingrosso, Bouah, Kone, Vera, Bahlouli, Sacko, Sueva, Trotta. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.
ARBITRO: Juan Luca Sacchi di Macerata.
ASSISTENTI: Gianluca Sechi di Sassari e Alberto Saccenti di Modena.
Quarto uomo il signor Eugenio Abbatista di Molfetta.