REGGIO EMILIA – Contro il Brescia per dare continuità agli ultimi due risultati utili. La Reggiana ha bisogno come il pane della vittoria per cercare di riguadagnare terreno nella lotta salvezza. Nel giorno di “Pasquetta” (fischio d’inizio alle 17 al “Città del Tricolore”), nell’incontro valido per la 32esima giornata del campionato di B, i granata vogliono tornare alla vittoria che manca dal 20 febbraio (3-0 contro il Cittadella). Dopo i pari contro Cosenza e Frosinone, la squadra di Alvini deve dimostrare di aver inserito la marcia giusta nel momento decisivo della stagione. Tre punti che sarebbero importantissimi nell’economia di una classifica che vede la Reggiana 17esima e attualmente candidata a disputare i playout, a due lunghezze dal Cosenza 16esimo (32 punti) e altrettante di vantaggio sull’Ascoli (28, 18esimo e primo posto valido per la retrocessione diretta). Distacchi minimi a cui si aggiunge un Pordenone (34) sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere proprio dopo la sconfitta di sabato contro il Brescia per 4-1 (stop costato l’esonero al tecnico ramarro Tesser, sostituito dall’ex Reggiana Maurizio Domizzi). La sfida con le Rondinelle si preannuncia molto complicata: la squadra allenata da Josep Clotet, in panchina dal 5 febbraio (ha preso il posto di Davide Dionigi), è tra le più in forma del campionato. Cinque vinte nelle ultime sei, lo scorso 27 febbraio la squadra lombarda si trovava al quint’ultimo posto e in piena zona per non retrocedere (era a 27, a una lunghezza di svantaggio sulla Reggiana che era a 28). Da quel momento 15 punti che l’hanno portata al nono posto (42), a tre lunghezze dall’ottavo e prima posizione utile per i playoff. Reggiana che avrà a disposizione gli stessi giocatori di Frosinone, compreso Rossi malgrado l’intervento deciso del ciociaro Curado sul ginocchio sinistro che è stato sanzionato solamente dal giallo del direttore di gara Ros di Pordenone. Out Martinelli, Gyamfi e Siligardi, quest’ultimo alle prese ancora con il Covid insieme al direttore sportivo Tosi. Occhio alle diffide con Costa, Laribi, Pezzella, Del Pinto, Mazzocchi e Muratore a un cartellino dal turno di squalifica. Una curiosità: quella odierna vedrà la presenza del Var Offline. Allo stadio “Città del Tricolore” diversi fischietti saranno presenti per aggiornarsi in vista dell’introduzione della moviola in campo che sarà applicata da regolamento, oltre ai playoff e playout dell’attuale campionato, anche alla stagione regolare della Serie B 2021/22. Non vi saranno però contatti con la terna arbitrale presente al “Città del Tricolore”. A dirigere il match Antonio Rapuano di Rimini, assistenti Thomas Ruggeri di Pescara e Giuseppe Macaddino di Pesaro. Quarto uomo Lorenzo Maggioni di Lecco.
Le probabili formazioni:
REGGIANA (4-3-1-2) Venturi; Libutti, Rozzio, Costa, Yao; Varone, Rossi, Del Pinto; Radrezza; Ardemagni, Kargbo. A disposizione: Cerofolini, Ajeti, Espeche, Zampano, Kirwan, Pezzella, Muratore, Laribi, Cambiaghi, Zamparo, Mazzocchi, Lunetta. All.: Massimiliano Alvini.
BRESCIA (4-3-2-1) Joronen, Mateju, Cistana, Chancellor, Martella; Bisoli, Van del Looi, Bjarnason; Ndoj, Jagiello; Ayè. A disposizione: Kotnik, Papetti, Karacic, Mangraviti, Semprini, Pajac, Ragusa, Spalek, Labojko, Fridjonsson, Donnarumma. All.: Josep Clotet.
ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini;
Assistenti: Thomas Ruggeri di Pescara e Giuseppe Macaddino di Pesaro. Quarto uomo Lorenzo Maggioni di Lecco.