PISA – Non basta un buon primo tempo alla Reggiana per avere la meglio sul Pisa. Finisce 1-0 all’Arena Garibaldi per i toscani, che vanno regolarmente a punti in casa dal 12 dicembre (ultimo stop interno il 28 novembre contro il Cittadella). I granata, dopo una buona metà di gara in cui hanno espresso gioco e organizzazione, hanno subito il gol a pochi secondi dal 45’. Una sconfitta, la 12esima in stagione (terza di fila lontano da Reggio dopo quelle con Pordenone e Spal), che lascia l’amaro in bocca per la buona prima frazione giocata (il Pisa si è visto dalle parti di Cerofolini solo a partire dal 42’) mentre nella ripresa ha saputo creare solo due occasioni con Cambiaghi. Troppo poco per sperare di riequilibrare il match.
Serie B, Pisa – Reggiana 1-0: le interviste ai protagonisti. VIDEO
Acquisisce ancor più importanza la sfida di domenica sera, nel posticipo della 21esima giornata, quando la squadra di Alvini dovrà vedersela con la Virtus Entella al “Città del Tricolore”. Nella partita di oggi, tra le note più liete, l’inserimento a centrocampo di Marcos Espeche, con l’intenzione di dare maggiore copertura. Buona gara per lui, capace di interrompere e disturbare la manovra pisana in numerosi frangenti. Debutto stagionale, e dal primo minuto, per il neo acquisto Karim Laribi, al fianco di Simone Muratore. Confermata, in casa granata, la linea a 4 in fase difensiva con Libutti, Rozzio, Ajeti e Gyamfi. In casa pisana diverse modifiche rispetto alla vigilia, con Soddimo in panchina e Palombi in campo. In panchina gli ex granata Perilli e Siega, in campo per la Reggiana gli ex nerazzurri Rozzio e Ardemagni.
La partita è equilibrata, le due squadre si studiano e provano a far male all’altra. Nei primi 35’ la Reggiana fa vedere qualcosa in più. Radrezza prova la conclusione ma non crea problemi a Gori al 7’, Muratore e Laribi ci provano al 32’ ma le deviazioni dei difensori pisani tolgono la gioia del gol ai granata. Il rammarico emerge per il gol subito a sette secondi dalla fine, con Marconi che ha insaccato da pochi passi (tiro deviato da Ardemagni). Uno svantaggio immeritato per una Reggiana che aveva giocato molto bene i primi 45’, forse il miglior primo tempo della stagione. Il Pisa torna in campo nel secondo parziale determinato a chiudere la contesa. Cerofolini devia il pallone in corner di un pericoloso Vido. Qualche disattenzione difensiva in casa granata, che regge dal punto di vista del risultato ma graffia poco nel corso della ripresa. Solo la doppia occasione di Cambiaghi riesce a creare grattacapi a Gori. Uno stop che lascia intravedere buone cose per il futuro, anche se per domenica l’imperativo sono i tre punti.
Il programma della 20esima giornata: Vicenza-Venezia 0-0, Ascoli-Brescia 2-1, Empoli-Frosinone 3-1, Pordenone-Lecce 1-1, Virtus Entella-Cosenza 1-2, Pisa-Reggiana 1-0, Chievo-Pescara (31/1), Spal-Monza (31/1), Cittadella-Cremonese (31/1), Reggina-Salernitana (1/2)
Classifica: Empoli 41; Monza e Salernitana 34; Cittadella e Spal 33; Chievo 32; Lecce 31; Pordenone e Venezia 29; Frosinone 27; Pisa 26; Vicenza 22; Brescia 21; Cosenza 20; Cremonese 19; Reggina e Reggiana 18; Ascoli e Virtus Entella 17; Pescara 16.