REGGIO EMILIA – Pareggio dai due volti, quello della Reggiana a Pisa. Il 2-2 consente infatti alla truppa di Nesta di proseguire la striscia positiva e dare continuità alle due vittorie precedenti. D’altro canto, è innegabile che l’intervento del Var nel recupero del primo tempo a togliere il gol del 3-1 a Gondo per un fallo di mano davvero inesistente, contribuisce a fare aumentare i rimpianti per ciò che sarebbe potuto essere e invece non è stato.
In un match pieno di emozioni è la squadra di mister Nesta a trovare il vantaggio al minuto 9 con il primo gol in campionato di Melegoni, che conclude con un diagonale all’incrocio su ottimo assist di Sampirisi. Il pareggio dei toscani arriva poco dopo su calcio di rigore, assegnato dal Var, per un tocco di mano in area granata e realizzato da Valoti. Come detto, sono gli ultimi minuti del primo tempo a regalare più emozioni: prima il nuovo vantaggio granata con Antiste che sfrutta un’uscita a vuoto di Nicolas, poi al secondo minuto di recupero il gol annullato a Gondo dal Var che rileva un tocco di mano impercettibile visto il braccio attaccato al corpo dell’attaccante granata.
Si va alla ripresa dove il Pisa spinge e ci prova in più occasioni con Bardi che si fa trovare sempre pronto. L’estremo reggiano nulla può, però, sulla conclusione ravvicinata del nuovo acquisto toscano Bonfanti che trova la rete del definitivo 2-2.
Con questo pari la Reggiana sale a quota 24 punti. Sabato 20 febbraio, al Città del Tricolore, arriva il Como (ora secondo in classifica), ma la squadra di mister Nesta potrebbe essere pronta a stupire ancora essendo arrivata a soli 2 punti dai playoff.
Reggiana derubata dal Var a Pisa: “Così è troppo, se ne fa un uso esagerato”. VIDEO
Il tabellino
PISA – REGGIANA 2 – 2
Marcatori: Melegoni (R) al 9′, Valoti (P) al 16′, Antiste (R) al 34′, Bonfanti (P) al 82′
PISA (4-2-3-1): Nicolas; Barbieri (Calabresi al 46′), Caracciolo, Canestrelli, Esteves; Marin, Nagy (D’Alessandro al 46′); Tramoni (Torregrossa al 81′), Valoti (Arena al 46′), Mlakar; Moreo (Bonfanti al 69′). A disposizione: Loria, Hermannsson, Tourè, Vignato, Masucci, De Vitis, Piccinini. Allenatore: Aquilani.
REGGIANA (3-4-2-1): Bardi; Sampirisi, Romagna, Marcandalli; Portanova (Libutti al 74′), Kabashi, Bianco (Varela Djamanca al 75′), Fiamozzi; Antiste (Crnigoj al 75′), Melegoni; Gondo. A disposizione: Sposito, Satalino, Rozzio, Cigarini, Reinhart, Nardi, Szyminski, Pajac, Girma. Allenatore: Nesta.
Arbitro: Luca Zufferli di Udine. Assistente I: Gamal Mokhtar di Lecco. Assistente II: Khaled Bahri di Sassari. Var: Marco Serra di Bassano. Avar: Gianpiero Miele di Nola.
Note: ammoniti Bianco (R) al 20′, Canestrelli (P) al 30′, Barbieri (P) al 32′, Valoti (P) al 47′, Marin (P) al 59′, Esteves (P) al 66′, Kabashi (R) al 71′, D’Alessandro (P) al 85′, Arena (P) al 90′ + 5′.
Angoli 1-1 al primo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 5′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol:
85′ – OCCASIONE PISA. Girata mancina di Bonfanti ma Bardi bravo a parare.
82′ GOL PISA – Reggiana 2 – 2 – Bonfanti si smarca in area di rigore e su assist di Torregrossa calcia di destro un potente rasoterra che buca Bardi.
81′ – OCCASIONE REGGIANA. Melegoni pesca Varela al limite dell’area, ma calcia alto sopra la traversa.
66′ – OCCASIONE PISA. Esteves dal limite dell’area calcia di sinistro ma Bardi, sicuro, para.
45′ + 3′ – ANNULLATO GOL DEL 3 -1 PER LA REGGIANA. Punizione di Kabashi, il portiere pisano perde il pallone in uscita andando a sbattere sul braccio di Gondo che insacca il gol del 3-1. il Var annulla poi la rete per tocco di mano di Gondo.
34′ GOL Pisa – REGGIANA 1 – 2 – Su calcio di punizione di Kabashi, Nicolas sbaglia l’uscita permettendo ad Antiste di colpire di testa a porta vuota.
27′ – OCCASIONE REGGIANA. Bianco pesca Portanova in area che, con un pallonetto, sfiora il gol del vantaggio.
16′ GOL PISA – Reggiana 1 – 1 – Azione in area di rigore della Reggiana, colpo di testa di Mlakar che prende il braccio largo di Sampirisi. L’arbitro concede il rigore; Valoti, dal dischetto, trasforma.
9′ GOL Pisa – REGGIANA 0 – 1 – Melegoni, lasciato solo in area di rigore, trova un tiro a giro, dalla sinistra, che si insacca all’ incrocio dei pali, lasciando Nicolas senza scampo.











