REGGIO EMILIA – Palermo, Parma, Cremonese e Sampdoria. Sono le quattro squadre che sulla carta partono per giocarsi i primi due posti, ossia la promozione diretta. Con il Palermo e il Parma che paiono per il momento più attrezzate. La Sampdoria per ora sembra sguarnita in alcuni ruoli chiave e attende di mettere a segno almeno un paio di colpi sul mercato, ma se ti chiami Sampdoria e sei in serie B non puoi non puntare a vincere il campionato.
Venezia, Spezia, Bari, Como, Pisa seguono a ruota con l’obiettivo di ottenere un buon piazzamento play-off, andandosi poi a giocare il salto di categoria nelle sfide spareggio. Tutto da verificare il Sudtirol dopo l’exploit dello scorso anno. E’ ambizioso, con vista play off, il rinnovato Modena di Bianco.
E la Reggiana? L’obiettivo primario é la salvezza, ma potrebbe essere la squadra rivelazione e magari – chissà – riuscire ad aggangiare l’ottavo posto. Molto dipenderà da come Nesta riuscirà a plasmare l’organico a disposizione e dalle motivazioni del gruppo.
Catanzaro, Ascoli, Ternana, Cittadella Cosenza, Feralpi, Lecco e il quasi certo ripescato Brescia sembrano destinati a lottare per la salvezza (ma occhio al Catanzaro).
Attenzione, però, perché la cadetteria é imprevedibile e difficilmente pronosticabile. Le sorprese in alto e in basso non mancano mai: le ultime stagioni ne sono la testimonianza. E poi c’è un mercato ancora aperto, fino a fine mese, che potrebbe ridefinire la griglia.
Serie B in partenza: la Reggiana possibile rivelazione. VIDEO
18 agosto 2023Conto alla rovescia per l’avvio del campionato cadetto: abbiamo cercato di delineare una ipotetica griglia di partenza tra le squadre che parteciperanno al torneo