MONZA – Quarta sconfitta consecutiva per la Reggiana, battuta 2-0 in casa del Monza. Solamente tre tiri nello specchio della porta in tre gare (zero con Lecce e Monza, tre con la Cremonese) e undici gol subiti negli ultimi quattro incontri. Diciassettesima sconfitta, la formazione che ha finora perso di più nell’intero campionato di Serie B. Questi sono numeri che inquadrano al meglio le difficoltà di una Reggiana che, anche questa sera, ha fatto fatica soprattutto in fase costruttiva, oltre a quella difensiva. Poche opportunità create, al Monza è bastato giocare la sua partita per ritornare alla vittoria che chiude le polemiche dopo lo stop contro la Reggina al Granillo nell’ultimo match.
Un altro dato. Nel girone d’andata, al momento attuale (era il 6 dicembre), la Reggiana aveva vinto contro i brianzoli per 3-0, centrando l’undicesimo punto fino a quel momento del campionato. Uno in più rispetto alle prime dieci gare del girone di ritorno, considerando però gli accorgimenti del calciomercato invernale. Un dato su cui riflettere, considerando proprio che sabato alle 14 contro il Cosenza c’è uno scontro diretto che, facilmente, potrà risultare decisivo nell’economia del campionato.
Non è bastato il turnover dopo Cremona. La formazione granata è partita con sei cambi rispetto alla partita con la Cremonese: rivoltata completamente la difesa con Yao (al posto di Gyamfi), la coppia formata da Espeche e Ajeti nel reparto centrale (fuori Rozzio e Costa) mentre Kirwan sostituisce Libutti (espulso nella sfida contro la Cremonese). Radrezza (giù Siligardi) proposto però nella zona mediana del campo, chances per Ardemagni al posto di Mazzocchi. La Reggiana soffre fin dalle prime battute, con Mota Carvalho che crea non pochi grattacapi alla retroguardia granata con tre occasioni nei primi 600 secondi.
Al 12’ il gol: Mota Carvalho supera Ajeti e si accentra, il pallone viene messo in mezzo e non basta la deviazione di Del Pinto per evitare il gol. La Reggiana ci prova a costruire gioco ma non riesce a costruire un’azione per arrivare a concludere. Cosa che riesce invece al Monza che arriva a dieci conclusioni nel corso del primo tempo. I granata non riescono invece ad arrivare a concludere, faticando a impostare e superare anche la semplice metà campo. La prima conclusione della Reggiana arriva al 12’ del secondo tempo, con Varone che calcia di molto a lato della porta di Lamanna. Dopo un’occasione fallita da D’Errico, a Colpani sono bastati 2’49” dal suo ingresso in campo per timbrare il raddoppio. Partita finita. Il Cosenza diventa fondamentale.
I risultati della 29ª giornata: Virtus Entella-Cremonese 0-2, Venezia-Lecce 2-3, Pisa-Spal 3-0, Cosenza-Vicenza 1-1, Chievo-Frosinone 0-0, Cittadella-Salernitana 0-0, Brescia-Reggina 1-0, Monza-Reggiana 2-0, Empoli-Pordenone 1-0, Pescara-Ascoli (ore 21).
La classifica: Empoli 56; Monza 50; Lecce 49; Salernitana 48; Venezia 46; Cittadella 45; Chievo 43; Spal 42; Pisa 40; Brescia 39; Frosinone 38; Reggina 36; Vicenza e Cremonese 35; Pordenone 34; Reggiana e Cosenza 28; Ascoli 24; Pescara 23; Virtus Entella 21.
Leggi e guarda anche
Reggiana in crisi, Alvini ammette: “Fatica in zona gol, ma il gruppo c’è”. VIDEO