REGGIO EMILIA – La strana coppia, vincente. Quella formata da Michele Cerofolini, portiere, e Ivan Radrezza, trequartista. Eppure il netto successo della Reggiana contro il Monza per 3-0 passa per le mani (e i piedi) di questi due giocatori. Il primo, sempre più pilastro dell’undici granata, ha compiuto almeno quattro ottime parate mentre il secondo è stato capace di sbloccare il match (secondo sigillo stagionale) e fornire il lancio che ha dato il via al 2-0 di Kargbo. Il tutto dinnanzi a un Monza che è apparso una squadra con tanti nomi ma, nel complesso, ancora lontana da “essere squadra”.
Reggiana che presenta diverse modifiche rispetto alla vigilia. Quattro le assenze: out Luca Germoni, Simone Muratore, Bright Gyamfi e lo squalificato Andrea Costa. Alvini sceglie di spostare Kirwan sulla fascia destra mentre Zamparo e Kargbo formano la coppia d’attacco. Panchina per Zampano ed Espeche (dentro Martinelli per sostituire Costa). Nel Monza, priva di Kevin Prince Boateng (distorsione alla caviglia), in campo Machin e Mota Carvalho davanti.
E’ proprio quest’ultimo, classe ’98, ad aver confezionato la prima occasione. Dagli sviluppi di un corner, dopo solo 64 secondi di partita Mota Carvalho conclude ma Cerofolini risponde presente. La gara è aperta, il Monza ha qualità in tutti i suoi uomini anche se l’impressione è che la Reggiana sia più squadra. I brianzoli hanno più qualità e bucano spesso a centrocampo, i granata riescono a risalire e fanno male con Kargbo. La punta della Sierra Leone mette letteralmente “a sedere” Bellusci con il suo dribbling ma Lamanna è bravo.
Il Monza ha 22 minuti di possesso palla nel primo tempo e quando attacca rischia di far paura. Ajeti intercetta un pericoloso tiro di Maric, Varone è costretto al giallo (quarta ammonizione, va in diffida) per fermare Colpani pronto a entrare in area. Cerofolini si supera su Barberis al 35 mentre i granata non sfruttano a dovere due ripartenze: prima Varone calcia alto dalla lunga distanza, la seconda Kargbo libera un bel diagonale che sfiora il palo alla sinistra di Barberis.
La ripresa inizia in fotocopia al primo tempo. Le due squadre non si tirano indietro e la Reggiana passa con un bel diagonale di Radrezza che timbra il suo secondo sigillo in campionato. Il Monza si riavvicina dalle parti di Cerofolini con due occasioni rispettivamente di Sampirisi e Mota Carvalho, ma non vengono sfruttare. Gol sbagliato e gol subito: Radrezza, il migliore in campo insieme a Cerofolini, serve una pepita d’oro a Kargbo, l’attaccante della Sierra Leone si beve Bellusci (seconda volta) e insacca il primo gol stagionale.
Nel finale di gara ottima intuizione di Varone, che corona una buona partita rubando il pallone e dando il via all’azione del 3-0: Mazzocchi si prende il lusso di chiudere il match siglando il suo quinto gol stagionale. L’attaccante si trova ora al terzo posto nella classifica dei capocannonieri della Serie B dietro a Massimo Coda (Lecce) e Francesco Forte (Venezia), entrambi a quota 8.
I risultati: Ascoli-Pescara 0-2, Cremonese-Entella 2-1, Frosinone-Chievo 3-2, Lecce-Venezia 2-2, Salernitana-Cittadella 1-0, SPAL-Pisa 4-0, Reggina-Brescia 2-1, Reggiana-Monza 3-0, Vicenza-Cosenza (ore 21), Pordenone-Empoli (7/12 ore 21).
La classifica: Salernitana 23, Spal 21, Lecce 19, Frosinone 19, Venezia 19, Empoli 18, Cittadella 14, Monza 14, ChievoVerona 14, Pordenone 12, Reggiana 11, Reggina 10, Brescia 9, Vicenza 8, Cosenza 8, Cremonese 7, Pisa 7, Pescara 7, Ascoli 5, Virtus Entella 5.