REGGIO EMILIA – Ritorna il campionato di serie B dopo la pausa per gli impegni delle varie Nazionali. La Reggiana ha avuto due settimane di tempo per rimettersi definitivamente in carreggiata dopo che il Covid ha di fatto bloccato quasi l’intera rosa. Il successo con il Venezia di 15 giorni fa, arrivato in pratica senza allenamenti nelle gambe, ha dato una carica di entusiasmo straordinario al gruppo granata che domani (sabato, fischio d’inizio alle 14) sarà chiamato ad una vera e propria impresa in Salento, in casa di un Lecce che da tutti è visto come una delle grandi favorite per la promozione in serie A. I pugliesi hanno giocatori di categoria superiore, ma la Reggiana conta su una struttura di squadra consolidata e su un bomber, Simone Mazzocchi, che è partito a suon di gol in questa stagione, 4 in cinque gare disputate.
Le parole di Mister Alvini
“La squadra scende a Lecce con la volontà di fare la partita mettendo in campo i propri punti di forza e le proprie idee. C’è la consapevolezza di trovare di fronte una squadra importante che ha grandi obbiettivi. Non saranno della trasferta Germoni e Voltan, che dalla prossima settimana potrà rientrare in gruppo; da valutare la situazione di Cerofolini, tornato dalla Nazionale con una grossa contusione che non gli ha permesso di allenarsi nella giornata di ieri. Buone condizioni per il resto del gruppo che questa settimana ha svolto una settimana di lavoro molto positiva. In ottica formazione ci sono alcune situazioni da valutare sulle due fasce e un grosso punto interrogativo tra i pali, con le condizioni di Cerofolini che saranno esaminate fino all’ultimo”.
I convocati
Cerofolini, Venturi, Ajeti, Costa, Cambiaghi, Espeche, Gyamfi, Kargbo, Lunetta, Martinelli, Mazzocchi, Muratore, Radrezza, Rossi, Rozzio, Varone, Zamparo, Zampano, Gatti, Kirwan, Libutti, Marchi, Pezzella, Voltolini.
I precedenti
Lecce e Reggiana si sono affrontate 10 volte nella loro storia in terra salentina tra Serie A, B, e C. Il bilancio sorride ai pugliesi: 4 vittorie a 3, più 3 pareggi. La primissima fu un match di Serie B nella stagione 1929/30, che si concluse a reti bianche. L’ultima vittoria granata risale invece all’unico precedente in serie A: era la stagione 1993/94 e la Reggiana si impose a Lecce 4-2 con reti di Sgarbossa, Esposito, Padovano e Mateut. Dopo questo successo granata e giallorossi si sono affrontati altre due volte in terra pugliese, e in entrambi i casi vinse il Lecce, l’ultima volta in serie C nel 2012/13.
Leggi anche
Calcio e Covid19, Salernitana-Reggiana: sconfitta a tavolino per i granata