REGGIO EMILIA – Con il calciomercato invernale, la Reggiana ha leggermente abbassato il proprio monte ingaggi. E’ emerso dal rapporto relativo agli stipendi delle 20 squadre di Serie B elaborato dalla Lega. Dopo la sessione estiva dei trasferimenti, il club granata aveva 7.349.557 euro alla voce relativa ai contratti federali, categoria che comprende giocatori, allenatori, manager e altre figure riconosciute dalla Figc. La cifra si è abbassata, di poco, dopo il primo febbraio, giorno della conclusione del calciomercato invernale: ora il monte ingaggi granata è calato di 68.352 euro, toccando quota 7.281.205. Il quindicesimo dato del campionato.
Nei dati, va sottolineato, mancano i bonus riconosciuti agli atleti in caso di raggiungimento di determinati traguardi fissati alla stipula del contratto. La Reggiana è tra le otto società che hanno visto una riduzione degli stipendi: la più significativa è stata quella del Pisa, con oltre 2 milioni e 200 mila euro in meno rispetto a settembre, in calo anche la Sampdoria, meno 1 milione e 990mila euro. Tra le squadre che hanno maggiormente accresciuto il proprio monte ingaggi c’è il Bari, attualmente alle spalle dei granata in campionato, che ha investito 1 milione e 160mila euro in più rispetto a settembre, seguito dal Como a 1 milione e 140mila. In totale i club di Serie B hanno investito 258 milioni e 891 mila euro in stipendi: la squadra più costosa è la Sampdoria, con oltre 25 milioni e 400mila euro, seguita dal Como con 23 milioni e 600mila, Cremonese e Parma a 22 milioni e 300mila. A chiudere la classifica Sudtirol, con oltre 6milioni e 100mila, il Lecco con 5milioni e 100mila e il Cittadella con 4 milioni e 500 mila euro.
Reggio Emilia calcio serie B classifica ingaggi