REGGIO EMILIA – “Sub iudice”, ovvero “nelle mani del giudice”: si conclude senza una decisione l’attesa dell’omologazione, da parte del giudice sportivo, della sconfitta a tavolino per la Reggiana, che non è stata in grado di presentarsi a Salerno sabato 31 ottobre. Un caso diventato da locale a nazionale per le riflessioni e le polemiche che ha portato con sé.
Mentre la società granata fa i conti con ancora 15 tesserati positivi, di cui 12 giocatori, ha preparato le carte per il ricorso, appellandosi all’art. 55 delle Noif che dice che “in caso di forza maggiore, la Lega ha facoltà di rinviare la partita”. Cosa che non è successa per il match Salernitana-Reggiana. C’è speranza invece per la partita di domenica col Venezia. Tutto questo sarà l’argomento centrale della puntata di questa sera di “To B Reggiana” in onda in diretta su Telereggio dalle 21. In studio con Margherita Grassi, Jacopo Della Porta della Gazzetta di Reggio. Ospiti il presidente della Reggiana Luca Quintavalli e William Punghellini, per 10 anni presidente della Serie D ed ex consigliere della Figc.
Leggi e guarda anche
Salernitana-Reggiana, ore decisive per il ricorso: si attende il giudice sportivo