PARMA – Termina senza reti il derby più atteso di questo inizio di stagione. Parma e Reggiana non si sono risparmiate, e alla fine è uscito un pareggio per 0-0 che accontenta tutti e al tempo stesso lascia quel minimo di insoddisfazione per non aver colto la posta piena. Per i granata di Nesta – che hanno interrotto il percorso di sole vittorie dei ducali – si tratta di una nuova prestazione dai toni incoraggianti. La difesa ha retto, con Rozzio e Romagna solidi e puntuali, a centrocampo Kabashi e Bianco non si sono fatti intimorire e davanti ci si è dati parecchio da fare. E’ mancato il gol e su quello occorrerà lavorare anche grazie all’inserimento degli ultimi rinforzi di mercato. Nesta nel finale ha fatto assaggiare il campo ad Antiste e Szyminski, con Sampirisi nell’undici titolare.
E’ stato un pomeriggio di grande tensione quello vissuto al Tardini, dove la Reggiana è stata accolta da un agguato: un sasso è stato lanciato contro il pullman, vetro in frantumi e tanta paura. Per fortuna nessuno è rimasto ferito. Anche per i tifosi non è stato un pomeriggio facile. Sono partiti in duemila su due treni da Reggio. Il primo è stato fermato a Sant’Ilario da Trenitalia per mezzora perché troppo pieno, e solo la polizia ha convinto il macchinista a proseguire. Il secondo convoglio, con a bordo soprattutto i membri delle Teste Quadre, si è fermato invece alle porte di Parma perché qualcuno ha tirato il freno di emergenza. Ritardi che hanno fatto sì che gli ultras granata entrassero allo stadio solo a partita iniziata da una decina di minuti. E di ritardi è stato pieno anche il match, interrotto più volte per il lancio di fumogeni dagli spalti.

I tifosi della Reggiana al Tardini di Parma
Venendo alla partita, la Reggiana si è subito resa pericolosa: nemmeno un giro di lancette per consentire a Portanova di trovare Libutti in area, peccato per la deviazione in angolo della sua conclusione. Passata la paura, il Parma ha iniziato a spingere e al 18′ c’è voluto un clamoroso salvataggio di Pettinari, con Bardi battuto, per salvare sulla linea una botta a colpo sicuro di Circati. Ad essere sinceri, il lavoro per l’ottimo Bardi (colpito anche alla testa da un oggetto lanciato dagli spalti alla fine del primo tempo) non è mancato, ma mai la Reggiana ha dato l’impressione di poter capitolare. Al decimo della ripresa, su una bella azione di ripartenza, Pettinari ha cercato un destro a giro che avrebbe meritato il gol, ma il pallone è stato deviato di testa da un Osorio. Poi la girandola di cambi, energie fresche che non hanno però cambiato la storia della partita.

I tifosi della Reggiana al Tardini di Parma
Il tabellino
PARMA – REGGIANA 0-0 (finale)
PARMA: Chichizola, Osorio, Benedyczak (64′ Begic), Estévez, Bernabé (78′ Sohm), Bonny (64′ Colak), Ansaldi (59′ Zagaritis), Del Prato, Hernani, Mihaila (59′ Partipilo), Circati. A disposizione: Turk, Corvi, Balogh, Hainaut, Haj Mohamed, Motti, Di Chiara. Allenatore: Fabio Pecchia.
REGGIANA: Bardi, Rozzio, Lanini (70′ Antiste), Libutti, Romagna, Pettinari (59′ Varela), Vergara (59′ Girma), Sampirisi, Bianco, Kabashi (82′ Szyminski), Portanova (70′ Nardi). A disposizione: Satalino, Sposito, Pieragnolo, Cigarini, Gondo, Fiamozzi, Da Riva. Allenatore: Alessandro Nesta.
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo (assistenti Daniele Bindoni di Venezia; Alberto Tegoni di Milano; quarto ufficiale Niccolò Turrini di Firenze; VAR Valerio Marini di Roma 1; A.V.A.R. Francesco Meraviglia di Pistoia).
Note – Sedicimila gli spettatori sugli spalti, 1500 i reggiani (ma l’impressione è che siano stati fatti entrare anche i 500 senza biglietto). Su 81 sfide disputate tra le due squadre il bilancio è di 27 vittorie della Reggiana, 27 vittorie del Parma e 27 pareggi, un equilibrio destinato a spezzarsi questa sera. Torna il Derby nella categoria cadetta dopo 33 anni (nel 1989/1990 i granata persero 0-2 contro i gialloblù Parma sia all’andata che al ritorno).
Minuto di silenzio prima del match per commemorare le vittime dell’incidente ferroviario di Torino.
Bardi colpito da un accendino al 50′ pt.
Ammoniti Kabashi al 76′, Estévez all’80’, Del Prato e Bianco al 92′. Recupero: 7′ nel primo tempo, 5′ secondo tempo. Angoli: 6-2 alla fine de primo tempo.
Leggi e guarda anche
Sasso contro il pullman della Reggiana: vetro in frantumi. VIDEO
Derby Parma – Reggiana: la partenza e l’arrivo dei tifosi granata. VIDEO
Reggiana a Parma per fare l’impresa. Nesta: “Pronti alla partita più attesa”. VIDEO