MODENA – La Reggiana conquista con cuore e carattere l’86° derby del Secchia – il 40° in Serie B – battendo 3-2 i canarini al “Braglia” al termine di una sfida vibrante, ricca di colpi di scena e giocata davanti a oltre 14mila spettatori, record stagionale. Tre punti fondamentali per la squadra di Dionigi, che tiene accesa la fiammella della salvezza diretta e, al contempo, regala una gioia immensa al proprio popolo, accorso in massa nella tana degli storici rivali.
L’avvio è contratto da entrambe le parti, ma è la squadra di Dionigi a colpire per prima: sugli sviluppi di un corner, Portanova è il più lesto a ribadire in rete una palla vagante firmando lo 0-1. L’entusiasmo sugli spalti granata, già vibrante, si accende ulteriormente, ma dura poco: prima Rozzio devia sfortunatamente nella propria porta il traversone di Beyuku, poi un colpo di testa dell’ex Cauz si stampa sulla traversa e rimbalza sulla schiena di Bardi, regalando ai padroni di casa il ribaltone sul 2-1.
La ripresa si apre con la squadra di casa in controllo e una Reggiana costretta a inseguire. I granata però non mollano e trovano nuova linfa con i cambi: è Girma, subentrato dalla panchina, a riaccendere la speranza con un destro preciso che vale il 2-2. Lo stesso Girma, ispirato e decisivo, inventa poi il filtrante che Gondo trasforma in spaccata nel gol della vittoria a pochi minuti dal termine.
Nel finale salgono i nervi, con espulsioni e tensione a bordo campo, ma il triplice fischio sancisce un successo dal peso specifico enorme per la corsa salvezza. Una vittoria che racconta di una squadra viva, che sa soffrire, rialzarsi e colpire nel momento giusto.
Ora testa alla prossima sfida: domenica al “Città del Tricolore” arriva lo Spezia, terza forza del campionato. L’obiettivo è dare continuità e mettere un altro mattone verso la permanenza in cadetteria. Ma intanto, oggi, Reggio sorride: il derby è granata.
I risultati della 36ª giornata
Juve Stabia-Catanzaro 2-0; Pisa-Frosinone 1-0; Spezia-Salernitana 2-0; Cosenza-Bari 1-0; Sampdoria-Cremonese 0-0; Palermo-Südtirol 1-2; Mantova-Cesena 3-0; Modena-Reggiana 2-3; Cittadella-Brescia 1 maggio ore 17.15; Sassuolo-Carrarese 1 maggio ore 19.30.
Classifica
Sassuolo 78*; Pisa 72; Spezia 63; Cremonese 57; Juve Stabia 53; Palermo 48; Catanzaro 48; Bari 44; Modena 44; Cesena 44; Carrarese 41*; Südtirol 41; Mantova 40; Frosinone 39; Reggiana 38; Sampdoria 36; Salernitana 36; Brescia 35*; Cittadella 35*; Cosenza 30.
*con una partita in meno
Il tabellino
MODENA – REGGIANA 2 – 3
Marcatori: Portanova (R) al 15′, (Autogol) Rozzio (R) al 30′, (Autogol) Bardi (R) al 43′, Girma (R) al 70′, Gondo (R) al 86′
MODENA (3-4-2-1): Gagno; Magnino, Zaro, Cauz (Vulikić al 72′); Beyuku, Gerli, Santoro, Idrissi (Cotali al 72′); Palumbo (Kamate al 80′), Caso (Bozhanaj al 64′); Defrel (Pedro Mendes al 64′). A disposizione: Seculin, Ponsi, Pergreffi, Duca, Gliozzi, Oliva, Botteghin. Allenatore: Mandelli.
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Rozzio, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti (Girma al 60′), Reinhart (Kabashi al 59′), Ignacchiti (Štulac al 90′), Marras; Portanova (Kumi al 89′), Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Sosa, Destro, Maggio, Nahounhou. Allenatore: Dionigi.
Arbitro: Francesco Cosso. Assistente I: Tiziana Trasciatti. assistente II: Simone Biffi. IV Ufficiale: Davide mandino. Var: Daniele Paterna. Avar: Antonio Di Martino.
Ammoniti Marras (R) al 50′, Kabashi (R) al 62′, Palumbo (M) al 66′, Girma (R) al 79′, Lucchesi (R) al 84′, Gondo (R) al 87′, Beyuku (M) al 89′.
Espulso Pedro Mendes (M) al 90’+2′
Angoli 1-2 al primo tempo, 1-8 al secondo tempo. Recupero 6′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
86′ – GOL Modena-REGGIANA 2-3. Azione personale di Girma che serve Gondo, bravissimo a girarsi su se stesso e in spaccata trovare il gol del 3-2.
75′ – OCCASIONE MODENA. Pedro Mendes ci prova con un tiro a giro, ma il pallone finisce fuori di poco.
70′ – GOL Modena-REGGIANA 2-2. Girma, con un destro di prima intenzione, da appena dentro l’area di rigore, trova l’angolino alla destra del portiere.
69′ – OCCASIONE REGGIANA. Girma ci prova con un destro dal limite dell’area che impegna il portiere ospite mandando una calcio d’angolo.
45′ – OCCASIONISSIMA MODENA. Caso si incunea in area di rigore dalla sinistra e calcia sull’uscita di Bardi, ma il pallone finisce fuori, complice una deviazione di un difensore granata.
43′ – (AUTO)GOL MODENA-Reggiana 2-1. Cross dalla sinistra di Idrissi per la testa di Cauz con il pallone che colpisce la traversa e finisce sulla schiena di Bardi che provoca l’ autogol del raddoppio modenese.
30′ – (AUTO)GOL MODENA-Reggiana 1-1. Punizione dalla trequarti di Palumbo per la testa di Beyuku, che la rimette in mezzo con una parabola arcuata, trovando la sfortunata deviazione di Rozzio per il gol dell’ 1-1, convalidato dopo check del Var per presunto contatto tra Magnino e Bardi.
17′ – OCCASIONISSIMA REGGIANA. Portanova pesca Gondo, in profondità, che calcia di destro da ottima posizione, ma il tiro è centrale e viene respinto.
15′ – GOL Modena-REGGIANA 0-1. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone finisce sui piedi di Portanova che, dopo un primo tiro respinto, ci riprova e batte, sul primo palo, l’estremo difensore modenese.