VERONA – A distanza di quasi 22 anni dall’ultima volta, Chievo Verona e Reggiana tornano a sfidarsi nella cornice dello stadio Bentegodi. Impianto dove i granata conquistarono la Serie A nel 1996, che oggi però vogliono restare nel secondo campionato nazionale. E’ la seconda sfida su tre per la Reggiana in sette giorni: dopo il successo con la Virtus Entella di domenica, un altro posticipo per la compagine di mister Massimiliano Alvini, che vuole tornare a fare punti in trasferta che mancano dal 22 dicembre (0-0 a Empoli). I granata non avranno a disposizione Michele Cerofolini, Andrea Costa, Augustus Kargbo e Giuseppe Zampano, rientra tra i convocati Fausto Rossi anche se difficilmente avrà minuti. Possibile un ingresso dal primo minuto per Simone Muratore, autore di due reti nelle ultime tre partite e sicuramente tra gli uomini più gettonati del momento. Il Chievo Verona invece che non avrà a disposizione Guillaume Gigliotti. L’arbitro di questa sera sarà Valerio Marini di Roma, gli assistenti saranno Francesco Fiore di Andria e Marcello Rossi di Novara. Quarto uomo Juan Luca Sacchi di Macerata.
Le probabili formazioni:
CHIEVO VERONA (4-4-2) Semper; Mogos, Leverbe, Rigione, Renzetti; Canotto, Palmiero, Viviani, Garritano; De Luca, Fabbro. A disposizione: Seculin, Bragantini, Vaisanen, Pavlev, Cotali, Zuelli, Obi, Giaccherini, Bertagnoli, Djordjevic, Margiotta, Ciciretti. Allenatore: Alfredo Aglietti.
REGGIANA (4-3-2-1) Venturi; Libutti, Espeche, Rozzio, Gyamfi; Muratore, Del Pinto, Varone; Radrezza, Laribi; Ardemagni. Panchina: Voltolini, Ajeti, Yao, Martinelli, Kirwan, Lunetta, Pezzella, Rossi, Varone, Cambiaghi, Mazzocchi, Siligardi. Allenatore: Massimiliano Alvini.
ARBITRO: Valerio Marini di Roma;
Assistenti: Francesco Fiore di Andria e Marcello Rossi di Novara;
IV Uomo: Juan Luca Sacchi di Macerata.