CATANZARO – Un pareggio che lascia sensazioni contrastanti per la Reggiana, che al “Ceravolo” impatta 1-1 contro il Catanzaro al termine di una gara ricca di emozioni. I granata, ben organizzati e pericolosi in ripartenza, trovano il vantaggio con Vido nel primo tempo e sfiorano più volte il raddoppio. Nella ripresa, però, la reazione dei padroni di casa costringe la squadra di Viali a rintanarsi nella propria metà campo, fino al gol del pari finale di Scognamillo.
L’approccio alla gara dei granata è stato quello giusto: compatti in fase difensiva e pungenti in ripartenza, la squadra emiliana ha sfruttato la rapidità dei suoi uomini offensivi per mettere in difficoltà il Catanzaro. Il gol di Vido è il frutto di un’azione ben orchestrata, che ha sorpreso la retroguardia calabrese. Dopo il vantaggio, i granata hanno continuato a rendersi pericolosi, sfiorando il raddoppio in più occasioni.
Nella ripresa, però, la squadra di Caserta ha alzato il baricentro e iniziato a spingere con più convinzione. La Reggiana ha provato a pungere ancora in contropiede, ma il forcing dei giallorossi si è fatto sempre più insistente fino al gol del pareggio arrivato da una mischia in area e finalizzato da Scognamillo. Da quel momento, la partita si è incattivita, con i nervi che hanno preso il sopravvento in campo.
Nonostante qualche altra fiammata nel finale, il risultato non è cambiato: la Reggiana si è presa un punto prezioso su un campo insidioso, ma resta il rammarico per non aver concretizzato le occasioni avute per chiudere la gara. Ora, i granata resteranno in Calabria per preparare al meglio la sfida di venerdì 7 marzo quando affronteranno il Cosenza in un altro match cruciale per la corsa salvezza.
I risultati della 28ª giornata: Südtirol-Spezia 1-1; Carrarese-Cremonese 2-2; Cesena-Salernitana 2-0; Frosinone-Mantova 2-1; Juve Stabia-Cittadella 0-1; Sassuolo-Pisa 1-0; Catanzaro-Reggiana 1-1; Modena-Cosenza 1-1; Palermo-Brescia 1-0; Bari-Sampdoria alle 17.15.
Classifica: Sassuolo 65; Pisa 57; Spezia 51; Catanzaro 43; Cremonese 42; Cesena 40; Juve Stabia 39; Palermo 38; Bari 37*; Modena 35; Cittadella 33; Carrarese 32; Reggiana 31; Brescia 30; Südtirol 30; Sampdoria 29*; Mantova 29; Frosinone 27; Salernitana 26; Cosenza 22.
*con una partita in meno
Il tabellino
CATANZARO – REGGIANA 1 – 1
Marcatori: Vido (R) al 15′, Scognamillo (C) al 75′
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo (Buso al 84′), Bonini; Cassandro, Pagano (Seck al 67′), Petriccione, Pontisso (Pompetti al 58′), Situm; Iemmello, Pittarello (Biasci al 84′). A disposizione: Gelmi, Borrelli, Antonini, Compagnon, Ilie, La Mantia, Coulibaly, Corradi. Allenatore: Caserta.
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Sosa, Libutti; Sersanti, Reinhart, Ignacchiti; Portanova (Girma al 73′), Marras (Vergara al 68′); Vido (Gondo al 67′). A disposizione: Sposito, Cigarini, Fiamozzi, Pettinari, Maggio, Urso, Kumi, Kabashi, Noahounou. Allenatore: Viali.
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata; Assistente I: Niccolò Pagliardini di Arezzo. Assistente II: Marco Ricci di Firenze. IV Ufficiale: Emanuel Ferdinando Toro di Catania. Var: Matteo Gualtieri di Asti. A Var: Federico Dionisi di L’Aquila.
Ammoniti Reinhart (R) al 38′, Vido (R) al 45’+3′, Iemmello (C) al 45’+3′, Gondo (R) al 70′, Caserta (dalla panchina del Catanzaro) al 72′, Scognamillo (C) al 79′, Brighenti (C) al 82′
Angoli 6-2 al primo tempo, 9-3 al secondo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 6′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
75′ – GOL CATANZARO-Reggiana 1-1. Iemmello, da dentro l’area di rigore, serve un assist a Scognamillo che, di sinistro, di prima intenzione, insacca per il paraggio calabrese. Gol convalidato dopo un lungo check del var, per un sospetto fuori gioco.
64′ – OCCASIONE CATANZARO. Cross dalla sinistra di Bonini, il pallone subisce una pericolosa deviazione che costringe Bardi a smanacciare per poi mandare in calcio d’angolo.
62′ – OCCASIONE CATANZARO. Pompetti ci prova dalla lunga distanza ma il suo sinistro finisce alto.
57′ – OCCASIONE REGGIANA. Contropiede Reggiana, Vido tenta la conclusione, da ottima posizione, ma il pallone, deviato da Petriccione, finisce in calcio d’angolo.
52′ – OCCASIONISSIMA CATANZARO. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Iemmello mette dentro per Brighenti che calcia in porta, ma il pallone incontra il piede di Scognamillo che devia il pallone e manda fuori di pochissimo.
51′ – OCCASIONE CATANZARO. Iemmello dai 30 metri ci prova di destro, ma il pallone finisce, di poco, sopra la traversa.
48′ – OCCASIONE REGGIANA. Contropiede Reggiana con Reinhart che si infila nella difesa calabrese scambiando il pallone con Marras, il quale, da ottima posizione, calcia di destro, ma Pigliacelli para con presa sicura.
44′ – GOL ANNULLATO CATANZARO. Scognamillo di testa serve Pontisso, che insacca in spaccata. Il gol viene però annullato per una fallo precedente su Sersanti, in attacco.
40′ – OCCASIONE REGGIANA. Portanova chiede l’uno-due a Vido, per poi calciare, rasoterra, di destro, ma il pallone è debole e centrale e Pigliacelli la blocca a terra facilmente.
32′ – OCCASIONE REGGIANA. Portanova per Ignacchiti che controlla e calcia sull’esterno della rete.
25′ – OCCASIONE CATANZARO. Situm calcia da fuori area, ma il pallone finisce alto, di poco, sopra la traversa.
21′ – OCCASIONE REGGIANA. Cross di Sersanti che pesca Ignacchiti dalla parte opposta; il centrocampista calcia al volo mandando fuori di poco.
15′ – GOL Catanzaro-REGGIANA 0-1. Marras, lanciato sul filo del fuori gioco, mette in difficoltà la difesa calabrese; il trequartista granata controlla e serve Ignacchiti che, a sua volta, serve Vido, che, di sinistro, insacca sull’uscita del portiere.
12′ – OCCASIONE CATANZARO. Punizione dal limite di Iemmello, ma il pallone finisce alto sopra la traversa.
11′ – Batti e ribatti nell’area granata, Brighenti subisce fallo al limite dell’area avversaria.
1′ – OCCASIONE REGGIANA. Disimpegno errato della squadra calabrese, Marras intercetta e serve Vido che calcia in porta, ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo da Pigliacelli.