REGGIO EMILIA – Sarà il Palermo di Pippo Inzaghi, per tutti la favorita numero uno al salto di categoria, a tenere a bettesimo la nuova Reggiana di mister Dionigi il 23 agosto. Subito dunque la trasferta stagionale più lunga per la truppa granata. Un inizio decisamente in salita per la Reggiana che poi il 30 di agosto giocherà la prima partita casalinga contro l’Empoli, altra big della cadetteria appena retrocessa dalla massima serie. Una partita che vivrà nel suo piccolo un grande evento: il ricongiungimento in gradinata sud dei gruppi storici del tifo granata. Il Gruppo Vandelli ha infatti annunciato il ritorno in curva al fianco delle Teste Quadre dopo 15 anni di autoesilio nei distinti. Tornando al campionato, il calendario è stato svelato ieri sera a Palazzo Te a Mantova. La partita più attesa per la tifoseria è ovviamente il derby con Modena. L’andata sarà al Città del Tricolore il 28 ottobre, mentre il ritorno, per il terzo anno di fila, arriverà il 1° maggio. E il residente Salerno parte subito all’attacco: “Da quando siamo in Serie B con abbiamo giocato due volte il 1° maggio con il Modena e abbiamo sempre vinto. Partiamo con la certezza di avere già vinto una partita. Non c’è due senza tre”.
La stagione regolare si chiuderà il 9 maggio con il match casalingo contro la Sampdoria.
Serie B, il calendario del campionato 2025/2026. VIDEO
31 luglio 2025Il cammino della Reggiana inizierà il 23 agosto a Palermo. Una settimana più tardi la prima in casa contro l’Empoli. Derby con il Modena il 28 ottobre in casa e l’1 maggio in trasferta