BRESCIA – Si chiude con una sconfitta che non fa male la stagione della Reggiana, battuta 2-1 al “Rigamonti” da un Brescia affamato di punti e determinato a strappare la salvezza nell’ultimo turno. Una partita dai due volti, con un primo tempo giocato a ritmi alti e una ripresa meno brillante, dove le motivazioni delle rondinelle hanno fatto la differenza.
I granata, reduci da quattro vittorie consecutive che hanno garantito la permanenza in categoria con un turno d’anticipo, hanno affrontato il recupero della 34ª giornata – rinviata lo scorso 21 aprile per la scomparsa di Papa Francesco – senza particolari pressioni ma con l’intento di onorare fino in fondo un campionato concluso in crescendo. E così è stato, almeno per un tempo.
La partenza dei padroni di casa è veemente: nei primi 4 minuti Motta viene chiamato subito agli straordinari, poi la scarsa precisione degli attaccanti bresciani tiene il punteggio in equilibrio. L’1-0 arriva comunque poco dopo con un destro angolato di Bianchi, che finalizza l’ennesima azione tambureggiante. La squadra di Dionigi, però, resta lucida e trova il pari nell’ultima azione del primo tempo: è ancora Girma, alla sua quarta rete consecutiva, a ribadire in rete da pochi passi dopo una mischia in area.
Nella ripresa l’intensità cala vistosamente. Le rondinelle, sospinte da un Rigamonti caldo e consapevoli dell’importanza dei tre punti, mantengono il pallino del gioco, ma senza costruire molto fino all’episodio decisivo: a dieci minuti dal termine Verreth riceve al limite, prende la mira e batte Motta con un destro preciso all’angolino che vale salvezza e vittoria.
La Reggiana esce comunque a testa alta da un campo difficile, consapevole di aver già scritto il proprio finale con una rimonta memorabile nelle ultime settimane. Si chiude così una stagione fatta di alti e bassi, ma che resterà impressa per la straordinaria impresa compiuta nel rush finale. Ora si può pensare al futuro con rinnovata fiducia e con la certezza che la categoria è stata difesa e meritata.
La vittoria consegna al Brescia l’agognata salvezza. Ai playout vanno Frosinone e Salernitana. Retrocedono in serie C Sampdoria, Cittadella e Cosenza.
I risultati della 34ª giornata (Recupero)
Juve Stabia-Sampdoria 0-0; Mantova-Catanzaro 0-0; Südtirol-Bari 0-0; Modena-Cesena 0-1; Cittadella-Salernitana 0-2; Sassuolo-Frosinone 0-1; Pisa-Cremonese 2-1; Palermo-Carrarese 1-1; Brescia-Reggiana 2-1; Spezia-Cosenza 3-1.
Classifica
Sassuolo 82 (Promosso in serie A); Pisa 76 (Promosso in serie A); Spezia 66 (play-off); Cremonese 61 (play-off) ; Juve Stabia 55 (play-off); Catanzaro 53 (play-off); Cesena 53(play-off); Palermo 52 (play-off); Bari 48; Südtirol 46; Modena 45; Carrarese 45; Mantova 44; Reggiana 44; Brescia 43; Frosinone 43 (play-out); Salernitana 42 (play-out); Sampdoria 41 (Retrocesso in serie C); Cittadella 39 (Retrocesso in serie C); Cosenza 30 (Retrocesso in serie C).
Il tabellino
BRESCIA – REGGIANA 2 – 1
Marcatori: Bianchi (B) al 25′, Girma (R) al 45’+3′, Verreth (B) al 81′
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Adorni , Calvani, Jallow (Cistana al 58′); Bisoli, Verreth, Besaggio (Moncini al 58′); Galazzi (Olzer al 76′); Bianchi (Bjarnason al 66′), Borrelli (Jurič al 76′). A disposizione: Avella, Andrenacci, D’Andrea, Corrado, Nuamah, Bertagnoli, Papetti. Allenatore: Maran.
REGGIANA (4-3-1-2): Motta; Libutti, Meroni (Sosa al 63′), Rozzio (Nahounou al 46′), Lucchesi; Ignacchiti, Reinhart (Štulac al 69′), Marras (Urso al 85′); Sersanti; Girma (Destro al 84′), Gondo. A disposizione: Sposito, Cigarini, Cavaliere, Brekalo, Maggio, Kumi, Paterlini. Allenatore: Dionigi.
Arbitro: Davide Ghersini. Assistente I: Federico Fontani. Assistente II: Mattia Politi. IV Ufficiale: Antonio Liotta. Var: Valerio Marini. Avar: Daniele Chiffi.
Ammoniti Marras (R) al 16′, Bisoli (B) al 29′
Angoli 3-1 al primo tempo, 5-3 al secondo tempo. Recupero 3′ al primo tempo, 4′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
81′ – GOL BRESCIA-Reggiana 2-1. Moncini appoggia per la corrente Verreth, che con un destro di prima intenzione, trova l’angolino e batte Motta per il vantaggio del Brescia.
67′ – OCCASIONE BRESCIA. Tiro di Bisoli che finisce fuori.
61′ – OCCASIONE BRESCIA. Galazzi crossa in area ma il primo ad arrivare è Motta, in uscita, che blocca il pallone.
60′ – OCCASIONE REGGIANA. Ignacchiti serve Gondo che tenta una conclusione a giro ma il pallone finisce a lato.
46′ – OCCASIONE REGGIANA. Marras, dal limite dell’area, calcia di sinistro ma la pallina finisce fuori a lato.
46′ – OCCASIONE REGGIANA. Un errore difensivo del Brescia permette a Girma di involarsi in contropiede ma, nel tentativo di servire Sersanti, il tiro è troppo lungo e permette a Lezzerini di uscire a anticipare l’azione.
45’+3′ – GOL Brescia-REGGIANA 1-1. Cross di Lucchesi dalla sinistra, colpo di testa di Girma, Lezzerini compie un miracolo e respinge. Sulla ribattuta, sempre Girma, è bravo a ribadire in rete.
45’+1′ – OCCASIONISSIMA REGGIANA. Gondo serve Marras, che fa fuori un giocatore avversario, rientra sul destro e calcia da ottima posizione, ma il pallone finisce fuori di poco.
25′ – GOL BRESCIA-Reggiana 1-0. Galazzi serve Bianchi, in profondità, il quale si sposta la palla sul sinistro e calcia sotto l’incrocio dei pali segnando il gol del vantaggio.
21′ – OCCASIONE REGGIANA. Su calcio d’angolo di Reinhart, colpo di testa di Rozzio, Lezzerini para centrale.
18′ – OCCASIONE BRESCIA. Su punizione, Galazzi calcia in porta da posizione defilata, Motta è bravo a respingere.
8′ – OCCASIONE BRESCIA. Lucchesi appoggia per Motta che tenta il rinvio di piede lisciando completamente la sfera. Galazzi, si butta sul pallone e calcia di sinistro, fuori, a porta sguarnita.
5′ – OCCASIONE BRESCIA. Besaggio si ritrova il pallone sui piedi da appena dentro l’area di rigore e calcia di destro ma il pallone finisce fuori di poco.
4′ – OCCASIONE BRESCIA. Cross dalla sinistra di Besaggio per la testa di Borrelli che manda alto sopra la traversa.
2′ – OCCASIONE BRESCIA. Cross dalla destra di Bisoli, Borrelli in spaccata colpisce a botta sicura; Motta compie un miracolo e devia in calcio d’angolo.