EMPOLI (Firenze) – Un ottimo modo per festeggiare il Natale. Esattamente come nell’ultimo precedente, datato febbraio 1981, Empoli e Reggiana non sono andate oltre lo 0-0. Un punto d’oro per la squadra di mister Alvini, perché ha saputo contenere un avversario, l’ex capolista del campionato di Serie B (per colpa di questo pari, la Salernitana resta in testa in solitaria) e, allo stesso modo, perché ha saputo interrompere la striscia di due risultati negativi di fila (Frosinone e Brescia). Il primo pareggio fuori casa della stagione (finora erano arrivate solo vittorie e sconfitte) regala un importante carica alla formazione granata in vista delle ultime sfide di campionato. Il 2020 della Reggiana infatti non finisce qui: domenica, alle 12.30, sfida alla Reggina, mercoledì 30, alle 15, i granata affronteranno il Pordenone.
La Reggiana deve fare i conti con le assenze: se la buona notizia è il rientro di Kargbo dopo la doppia giornata out, Alvini non ha a disposizione Rozzio, Rossi, Espeche e Lunetta. Rispetto all’ultima giornata, il tecnico di Fucecchio inserisce Gyamfi (al posto di Rozzio), Zampano (Kirwan) e Kargbo (Zamparo). Nell’Empoli invece in campo Brignoli, ultimo portiere a segnare un gol nel campionato di Serie A.
Alvini promuove la Reggiana: “Gran punto a Empoli, abbiamo provato a vincere fino all’ultimo”. VIDEO
La Reggiana gioca una partita compatta in fase difensiva. L’Empoli chiude i granata nella propria metà campo ma il fortino granata regge con Gyamfi, Ajeti e Costa che non permettono ai giocatori di casa di compiere tanti cross. Al termine del primo tempo i toscani concludono 8 volte (di cui tre in porta) contro le zero della formazione granata ma la squadra riesce a reggere. L’Empoli ci prova con Stulac e una doppia occasione con Moreo (buona parata di Cerofolini), eppure però non ci sono particolari occasioni che impegnano l’estremo difensore granata.
L’elemento che può cambiare la partita arriva al decimo minuto: Romagnoli commette il secondo fallo su Kargbo (dopo quello del primo tempo) e viene nuovamente ammonito. Secondo giallo e rosso, Reggiana in superiorità numerica per 35 minuti. L’Empoli continua a giocare ma i granata guadagnano gradualmente il campo e allontanano sempre più la formazione toscana dalla propria porta. Al triplice fischio i granata si danno il “cinque”. Interrompere la striscia negativa era la cosa più importante. Adesso test importante contro la Reggina dopo le festività natalizie.
I risultati della 14ª giornata: Salernitana-Virtus Entella 2-1 (giocata ieri), Cittadella-Frosinone 1-0, Cosenza-Venezia 0-0, Monza-Ascoli 2-0, Pescara-Brescia 1-1, Pisa-Chievo Verona 2-2, Pordenone-Cremonese 1-2, Spal-Lecce 1-0, Vicenza-Reggina 1-1, Empoli-Reggiana (ore 21).
La classifica del campionato di serie B: Salernitana 28, Empoli 27, Cittadella e Spal 26, Frosinone 24, Monza e Venezia 23, Lecce 21, Chievo 20, Pisa e Brescia 18, Pordenone 17, LR Vicenza 16, Cremonese e Reggiana 16, Cosenza 13, Pescara 12, Reggina 11, Ascoli 6, V. Entella 5.