AVELLINO – Una trasferta per pochi intimi – tre, li abbiamo intervistati – e una sconfitta che lascia l’amaro in bocca. La Reggiana cade 4-3 al “Partenio-Adriano Lombardi” di Avellino al termine di una partita spettacolare e ricca di colpi di scena.
Nonostante l’assenza del tifo organizzato – dopo la decisione dell’Osservatorio che ha vietato la trasferta ai residenti di Reggio e provincia – i granata di Dionigi disputano una gara generosa e a tratti brillante, pagando però a caro prezzo le solite disattenzioni difensive.
L’avvio è vivace da entrambe le parti: ritmo alto, continui capovolgimenti di fronte e la sensazione che il gol possa arrivare da un momento all’altro. L’Avellino, spinto dal proprio pubblico, costruisce più di un’occasione ma non concretizza. Così, al 22’, a sorpresa, sono gli emiliani a passare in vantaggio: Bozzolan, l’eroe del derby col Modena, trova il varco giusto e la sua conclusione, deviata sfortunatamente da Simic, spiazza il portiere e vale l’1-0.
Il vantaggio dura poco. Sugli sviluppi di un corner, Crespi impegna Motta in un intervento prodigioso sulla linea, ma il check del VAR rivela un tocco di mano di Charlys nell’azione: l’arbitro indica il dischetto e Insigne non sbaglia, firmando l’1-1 con cui le squadre vanno al riposo.
Dionigi: “La mia Reggiana ha dominato, regalato un rigore all’Avellino”. VIDEO
La ripresa è un vortice di emozioni. I lupi irpini partono forte e ribaltano la partita, ma la Reggiana reagisce da grande squadra e, trascinata da un ispirato Novakovich, trova prima il pareggio e poi il sorpasso nel giro di sette minuti. Un uno-due che avrebbe potuto indirizzare la gara, ma la squadra di Dionigi – forse appagata – stacca la spina proprio nel momento decisivo.
Nel finale, l’Avellino approfitta di due ingenuità su palla inattiva: prima Simic, di testa, trova il 3-3, poi Palumbo sigla il 4-3 definitivo che fa esplodere il “Partenio”.
Una sconfitta che brucia, perché la Reggiana aveva dato la sensazione di poter portare a casa punti pesanti da una trasferta complicata e in un contesto non semplice. Ancora una volta, a tradire la squadra sono state le disattenzioni nei momenti chiave, in particolare sulle palle ferme.
Sabato, alle 15, al “Città del Tricolore”, arriverà la Virtus Entella: un’occasione per ritrovare solidità e riprendere il cammino verso la parte sinistra della classifica.
I risultati della 11ª giornata
Avellino-Reggiana 4-3; Carrarese-Frosinone 0-2; Padova-Südtirol 1-1; V.Entella-Empoli 1-0; Palermo Pescara 5-0; Bari-Cesena 1-0; Catanzaro-Venezia 2-1; Modena-Juve Stabia 3-0; Monza-Spezia 1-0; Sampdoria-Mantova 0-1.
Classifica
Modena 24; Monza 23; Frosinone 21; Cesena 20; Palermo 19; Venezia 16; Avellino 16; Catanzaro 15; Reggiana 15; Carrarese 14; Padova 14; Juve Stabia 14*; V.Entella 13; Bari 12*; Südtirol 11; Empoli 11; Pescara 8; Mantova 8; Spezia 7; Sampdoria 7.
*con una partita in meno
Tre tifosi della Reggiana ad Avellino: li abbiamo intervistati. VIDEO
Il tabellino
AVELLINO – REGGIANA 4 – 3
Marcatori: autogol di Simic (A) al 21′, Insigne (A) al 32′, Biasci (A) al 50′, Novakovich (R) al 55′ e al 62′, Simic (A) al 64′, Palumbo (A) al 70′
AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Enrici, Simic, Milani (Cagnano al 64′); Palumbo (Sounas al 83′), Besaggio, Palmiero (Kumi al 56′); Insigne; Biasci (Tutino al 64′), Crespi (Russo al 46′). A disposizione: Iannarilli, Rigione, Gyabuaa, Armellino, Cancellotti, Lescano, Fontanarosa. Allenatore: Biancolino.
REGGIANA (3-4-3): Motta; Libutti, Papetti, Magnani; Marras, Bertagnoli (Stulac al 78′), Charlys, Bozzolan (Rover all’82’); Portanova, Novakovich (Gondo al 78′), Tavsan (Lambourde al 69′). A disposizione: Saro, Enza, Vallarelli, Basili, Tripaldelli, Bonetti, Mendicino. Allenatore: Dionigi.
Arbitro: Luca Massimi di Termoli. Assistente I: Lorenzo Giuggioli di Grosseto. assistente II: Davide Santarossa di Pordenone. IV Ufficiale: Matteo Marchetti di Ostia Lido. Var: Luigi Nasca di Bari. Avar: Daniele Rutella di Enna.
Ammoniti Biasci (A) al 25′, Papetti (R) al 27′, Dionigi (panchina Reggiana) al 34′, Palmiero (A) al 49′, Milani (A) al 57′, Portanova (R) al 68′, Missori (A) al 86′, Gondo (R) al 90’+3′
Angoli 2-0 al primo tempo, 4-4 al secondo tempo. Recupero 2′ al primo tempo, 4′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
80′ – OCCASIONE REGGIANA. Lambourde vola via sulla destra, crossa in mezzo, il pallone finisce sui piedi di Stulac che calcia a colpo quasi sicuro, ma il tiro viene respinto da un difensore dell’Avellino.
70 ‘ – GOL AVELLINO-Reggiana 4-3. Calcio d’angolo di Russo che trova la testa di Palumbo per il sorpasso dell’Avellino.
65′ – OCCASIONE REGGIANA. Charlys ci prova da fuori area con un tiro di destro, ma il pallone è centrale e non impensierisce il portiere.
64′ – GOL AVELLINO-Reggiana 3-3. Punizione per l’Avellino. Russo pennella per la testa di Simic che svetta su tutti e batte Motta sul palo più lontano.
62′ – GOL Avellino-REGGIANA 2-3. Novakovich con un’azione personale si libera di tutta la difesa dell’ Avellino e di destro batte il portiere.
55′ – GOL Avellino-REGGIANA 2-2. Marras crossa dalla destra per la testa di Portanova che fa da torre per Novakovich il quale prima calcia, ma il tiro viene respinto dal portiere, poi sulla ribattuta, è lesto a ribadire in gol.
50′ – GOL AVELLINO-Reggiana 2-1. Insigne pesca l’inserimento di Biasci che è bravissimo a battere Motta con un tocco in diagonale.
45′ – OCCASIONE AVELLINO. Enrici per Biasci che non arriva sul pallone per pochissimo.
41′ – GOL AVELLINO ANNULLATO PER FUORIGIOCO. Crespi riceve il pallone in area di rigore, bravissimo a girarsi su se stesso e calciare trovando la via della rete, ma il gol viene annullato per posizione di fuorigioco dello stesso Crespi.
32′ – GOL AVELLINO-Reggiana 1-1. Insigne dal dischetto realizza il gol del pareggio.
31′ – Dopo check del VAR, l’arbitro decreta calcio di rigore all’Avellino per tocco di mano da parte di Charlys, sugli sviluppi dell’azione del precedente corner.
29′ – OCCASIONISSIMA AVELLINO. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Crespi colpisce di testa, ma Motta è reattivo e, con un balzo felino, compie una gran parata respingendo il pallone sulla linea di porta.
21′ – (AUTO)GOL Avellino-REGGIANA 0-1. Tavsan, sulla fascia destra, si libera e crossa in mezzo, il pallone finisce sui piedi di Bozzolan che, di sinistro, calcia trovando la deviazione di Simic per l’autogol del vantaggio granata.
15′ – OCCASIONE AVELLINO. Besaggio, con un’azione personale, calcia dal limite dell’area, Motta respinge senza troppa preoccupazione.
6′ – OCCASIONISSIMA AVELLINO. Biasci si ritrova tutto solo davanti a Motta, ma apre troppo il destro e il pallone finisce fuori da ottima posizione.











