REGGIO EMILIA – La Reggiana soffre, anche in superiorità numerica, ma al triplice fischio finale gioisce per i 3 punti conquistati.
Nel primo tempo, dopo un inizio in sostanziale equilibrio in cui i granata cercano di portare un pressing alto sulla propria tre quarti, i marchigiani conquistano spazio con un maggior possesso di palla e di fatti arrivano alcune occasioni, la più clamorosa con Sabiri, il cui tiro a ridosso dell’area piccola, viene deviato sulla traversa da un guizzo di Venturi. Poco dopo Caligara si prende due gialli nel giro di un paio di minuti, lasciando i suoi in 10 per oltre un tempo.
A inizio ripresa cambiano gli equilibri, perché Quaranta nel tentativo di anticipare Ardemagni, lo colpisce sulla caviglia. Per Ayroldi è rigore che lo stesso l’attaccante trasforma con un rasoterra angolato che spiazza Leali, tornando al gol dopo quasi un anno e mezzo (ultima volta il 25 ottobre 2019). Nonostante l’uomo in meno, l’Ascoli non si dà per vinto e continua ad attaccare per arrivare a un pareggio che sarebbe anche stato meritato. La Reggiana è stanca e non riesce a sfruttare né la superiorità numerica né gli spazi che i marchigiani lasciano riversandosi in avanti. Sul finale è Venturi, il migliore dei granata, a negare con un altro guizzo, l’ennesimo di serata, la gioia del gol a Pucino, il cui tiro viene deviato da Rozzio. E’ il canto del cigno per la compagine di mister Sottil che così esce sconfitta nello scontro per la salvezza.
La formazione di mister Alvini risale quindi al 15° posto a quota 24 punti, in attesa delle sfide tra Brescia e Chievo e del posticipo di domani sera tra Cosenza e Reggina. Vittoria importantissima, si diceva, ma probabilmente colta faticando più del dovuto soprattutto alla luce dei 50′ in superiorità numerica. Non una prestazione esaltante, stasera, ma l’unica cosa che contava al 90′ era vincere e continuare la corsa alla salvezza. Missione compiutaI risultati della 23a giornata: Monza – Pisa 0-2, Salernitana – Vicenza 1-1, Cremonese – Lecce 1-2, Pescara Venezia 0 -2, Pordenone – Cittadella 0-1, Spal – Empoli 1-1, Virtus Entella – Frosinone 2-3, Brescia – Chievo Verona ore 18, Cosenza – Reggina 15/02/21 ore 21.
La classifica: Empoli 44; Cittadella, Monza, Chievo Verona 39, Venezia, Salernitana 38; Spal 36; Lecce 35; Frosinone, Pordenone 32; Pisa 31; Vicenza 26; Reggina 25; Reggiana 24, Brescia, Cremonese 23; Cosenza 22; Ascoli, 21; Virtus Entella, Pescara 17.
Serie B, Reggiana – Ascoli 2-1: le interviste ai protagonisti. VIDEO