BOLOGNA – Una ventina di minuti per comunicare con grande serenità e positività il momento pandemico che stiamo vivendo. L’ex assessore alle politiche per la salute Sergio Venturi, vero portavoce delle notizie covid in tempo del primo lockdown ha consegnato il suo messaggio in diretta Facebook. Obiettivo: abbattere la corsa dell’epidemia, ricordando le regole fondamentali, il rispetto e la responsabilità restando uniti.
Venturi ha ringraziato quello che la regione e le istituzioni stanno facendo con i grandi numeri, oltre 21mila tamponi al giorno nella ricerca capillare del virus grazie alla quale stiamo vivendo una seconda ondata diversa dalla prima.
Come cita il libro presentato a settembre “La Goccia del Colibrì”, tutti noi dobbiamo fare la nostra parte, proteggendo noi stessi e gli altri, soprattutto i più fragili come gli anziani. Nel volume si parla di passato, presente e futuro; oggi a fronte di alti numeri i servizi reggono perché sono stati fatti progressi, nella sanità così come nella scuola, dove si garantisce una percentuale in presenza. Serve rispetto, responsabilità e consapevolezza. Non basteranno pochi giorni di sacrificio per uscirne, ma siamo sulla strada giusta.
E’ l’ultimo capitolo del libro che parla del futuro, non solo della fine della pandemia, ma di come dovremmo cambiare questo mondo.
Non serve scoramento, serve incontrare meno persone, leggere buoni libri, viaggiare con la fantasia. Tutte le epidemie si sono lasciate alle spalle.
Riccarda Riccò
Emilia Romagna Facebook Sergio Venturi prudenza covid