SCANDIANO (Reggio Emilia) – Al teatro Boiardo di Scandiano è andata in scena l’anteprima dell’edizione 2025 di Festivalove che si terrà dal 30 maggio all’1 giugno prossimi. Ospite Serena Dandini, scrittrice e conduttrice televisiva che per l’occasione ha presentato il suo ultimo libro “C’era la luna”, nel quale l’amore emerge sotto una miriade di sfumature, a iniziare dal sentimento che lega l’autrice con la seconda parte degli anni ’60, tempo in cui è ambientato il romanzo. In dialogo con la giornalista Laura Solieri, la Dandini ha spiegato perché ha scelto proprio quel periodo storico: “Non c’era paura di sperare nel futuro”, ha detto.
Quel triennio magico, dal ’67 al ’69, sede di sogni, ideali, passioni, voglia di fare, di vivere, di cambiare il mondo. Soprattutto, voglia di lanciarsi nel futuro che, a differenza di ciò che accade ora alle nuove generazioni, allora “era magia”. L’autrice, paragonando il contesto storico attuale a quello in cui è ambientato il suo romanzo, vede comunque un connessione tra i giovani di allora e quelli di oggi.
L’evento, introdotto tra gli altri dal sindaco Matteo Nasciuti, che insieme agli assessori intervenuti ha svelato alcuni dettagli della nuova edizione, ha anche segnato l’importante traguardo del decennio di vita della rassegna.