REGGIO EMILIA – Con il significativo titolo “Basket and Balkans” lunedì, 16 ottobre, alle 21 al Teatro San Prospero si terrà una serata dedicata a quella che fu una fucina di straordinari talenti della pallacanestro, l’ex Jugoslavia. Al centro dell’iniziativa ci sarà un focus sul Bosna Sarajevo, che nel 1979 fu la prima squadra jugoslava a vincere la Coppa dei Campioni, su coach Tanjević e su Mirza Delibašić, il campione bosniaco che non abbandonò mai la città assediata, sulla guerra e sul ruolo che il basket ha svolto durante gli anni più duri della disgregazione del Paese balcanico. La serata si inserisce all’interno del Festival Balkanika – Sarajevo Mon Amour.
All’evento interverranno Gordan Firic, allenatore e ex-giocatore del Bosna, della prima nazionale bosniaca assemblata in fretta e furia proprio da Delibašić e di tante squadre italiane; Marina Dzinic, giocatrice del Puianello basket team e della nazionale bosniaca, nata a Tuzla proprio durante il conflitto bellico; Marco Pagliariccio, giornalista e autore de La Giornata Tipo, grande appassionato e profondo conoscitore del basket slavo.