REGGIO EMILIA – Nella dispensa del ristorante c’erano alimenti senza alcuna indicazione e altri ormai scaduti, in totale circa 2 quintali. Per questo il titolare è stato sanzionato con multe per 2 mila euro e il materiale rinvenuto sottoposto a sequestro amministrativo: il suo valore era di circa 4 mila euro. A scoprire l’irregolarità i Carabinieri del Nucleo Anti sofisticazione e Sanità di Parma.
Nell’ambito dei servizi rivolti a garantire la sicurezza alimentare i Nas hanno proceduto al controllo e all’ispezione di alcune attività di ristorazione con l’obiettivo appunto di assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e amministrative. In questo ristorante in Appennino i militari hanno scoperto alcune irregolarità.
In particolare, nel corso dei controlli, i carabinieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo, circa 200 chilogrammi di alimenti vari: carne, prodotti a base di carne, verdure, sorbetti, prodotti ittici, panna, conserve varie di verdure e passata di pomodoro. Una parte di questi alimenti era priva di qualsiasi indicazione necessaria: tipologia, data di confezionamento e di preparazione, scadenza, lotto. Un’altra parte invece era scaduta. Al titolare dunque sono state contestate le relative violazioni amministrative e comminate sanzioni per un importo complessivo di 2mila euro.
Reggio Emilia prodotti scaduti controlli Nas titolare denunciato