REGGIO EMILIA – Proseguono le inaugurazioni dei 18 nuovi tracciati pedonali individuati sul territorio comunale che, nell’ambito del progetto “Reggio Emilia, città dei sentieri”, sono stati attrezzati, grazie alla collaborazione del Club alpino italiano (Cai) con il Comune. I percorsi, per un totale di oltre 160 chilometri, si snodano lungo piste ciclopedonali, sentieri, carraie, a seconda della loro collocazione geografica.
Domenica 29 ottobre si svolgerà l’ultima camminata, prima della pausa invernale, con l’inaugurazione dell’Anello delle Acque di Pieve Modolena – corrispondente al sentiero CAI 620F. La partenza è prevista alle ore 10 dal parco di via Norvegia a Pieve Modolena.
Il percorso ricalca in parte la Greenway del torrente Modolena, porzione della Cintura Verde di Reggio Emilia, e abbraccia una zona agricola periurbana posta a sud della via Emilia che lambisce tre corsi d’acqua: il Modolena, il rio Moreno e il torrente Quaresimo.
Tutto l’anello è inserito all’interno del Parco agricolo e fluviale del Modolena e della zona di transizione del Mab Unesco Appennino Tosco-Emiliano e affianca il pittoresco borgo rurale di Case Vecchie e via Zobola o Zoboli (l’attuale via Zanardelli), ove erano collocati benefìci di enti ecclesiastici e di assistenza, fra cui uno appartenente all’opera pia dell’Arte dei Calzolai. La zona, al centro di una fervente attività partigiana durante la Resistenza, fu teatro di tragici epiloghi fra cui l’eccidio di dieci antifascisti sul ponte del Quaresimo della via Emilia e di altri tre sulla via del Ponte del Cerchio (attuale via Guido Dorso).
Reggio Emilia Pieve Modolena CAI sentieri città dei sentieri