REGGIO EMILIA – Ci sono opere pubbliche apparentemente piccole, per l’importo economico, ma destinate a rappresentare una vera e propria svolta per una comunità. E’ il caso dell’impianto semaforico di Cella che sta per essere acceso nel centro della frazione di Reggio, lungo la via Emilia, in uno dei punti più caldi e trafficati della viabilità cittadina.
Le lampade sono state montate a inizio agosto e da allora sono in corso le opportune verifiche tecniche. Il momento fatidico però si avvicina sempre più. La scorsa notte è stata rifatta la segnaletica a terra degli attraversamenti pedonali e della ciclabile e stamattina i tecnici incaricati dal Comune di Reggio hanno effettuato le ultime verifiche. Restano ancora alcune cose da sistemare ma ormai il più è fatto e poi per i residenti di Cella attraversare la Statale 9, via Giambattista Vico in quel punto, non sarà più un’impresa.
Se per chi proviene da via Bassetta, in direzione Cavriago, e da via Cella all’Oldo che collega con Cadelbosco e Castelnovo Sotto, l’accensione del semaforo rappresenta un’attesa soluzione, per i tanti automobilisti che ogni giorno e a tutte le ore percorrono la via Emilia è una preoccupazione in più. La paura è che il traffico possa rallentare ancora in un tratto di strada che già oggi si percorre spesso a passo d’uomo. Per avere la risposta basta attendere ancora pochi giorni.
Reggio Emilia frazione semaforo Cella incrocio Cella