MODENA – Un convegno di respiro internazionale per fare il punto su due eccellenze: l’Aceto balsamico Tradizionale DOP prodotto e tutelato dai consorzi di Modena e Reggio Emilia. Sull’Invecchiamento degli aceti, questo il titolo dell’incontro al quale hanno partecipato produttori, esperti e custodi di un procedimento unico al Mondo secondo i disciplinari emiliani, ma conosciuto e sfruttato con risultati diversi anche in Spagna e in Cina.
A rappresentare Reggio Emilia era presente Giuliano Razzoli, presidente del Consorzio ABT, che ha sottolineato l’importanza di puntare sulla ricerca scientifica per continuare a migliorare un’eccellenza assoluta e continuare a crescere.
Il convegno sull’invecchiamento degli aceti ha proposto anche esperienze internazionali: da quella spagnola testimoniata da due professori dell’Università di Cordoba a un approfondimento sugli aceti di cereali cinesi. Anche la ricerca ha svelato alcuni segreti sull’invecchiamento dell’oro nero in Emilia: segreti antichi di una DOP tradizionale, moderna e sempre più apprezzata al Mondo.
giuliano razzoli aceto balsamico tradizionale convegno internazionale Consorzi ABT Modena e Reggio