SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si è tenuta nel salone del castello di Arceto la presentazione della seconda edizione del trofeo di calcio giovanile intitolato alla memoria di Villiam Vecchi, indimenticato campione dello sport reggiano.
Villiam, nato a Scandiano, è stato protagonista di una lunga carriera da portiere prima di dedicarsi a quella di allenatore. È proprio in questa veste che, dal 1985 al 1994 in Prima Squadra e in seguito nel Settore Giovanile, ha portato la propria esperienza al servizio dei portieri della Reggiana. Nel ricordo di Vecchi, il club granata ha deciso di rinnovare l’organizzazione di un torneo già molto atteso in ambito giovanile.
La rassegna si suddivide in due fasi: la prima, eliminatoria, dedicata alle formazioni Under 15 delle società dilettantistiche della zona (Us Rubierese, Castellarano, Arcetana, Sporting Scandiano, Gsd Vianese e Virtus Mandrio) che si affronteranno nelle giornate di lunedì 2, martedì 3 e giovedì 5 settembre. La squadra vincente otterrà la “wild card” che le permetterà di sfidare – dal venerdì 13 a domenica 15 settembre – le squadre Under 14 professionistiche, partendo dal girone di Milan e Reggiana. Le altre società già accreditate per questa seconda fase sono: Juventus, Sassuolo, Modena, Parma, Monza e Bologna. La finale si disputerà allo stadio “Torelli” di Scandiano.
“Villiam era ambasciatore di Scandiano nel mondo, persona che faceva innamorare di quello che raccontava e che trasmetteva con le sue parole lo straordinario rapporto che aveva con i giovani. Mi piace pensare che questo torneo giovanile possa portare avanti la sua memoria nelle generazioni – ha detto Matteo Nasciuti, sindaco di Scandiano – Questo torneo non solo ricorda la persona, ma valorizza la presenza delle nostre squadre dilettantistiche del territorio”. Le voci della moglie e della figlia di Vecchi, Lorena e Micaela, hanno contribuito a vivere un particolare momento di emozione e ricordo.