REGGIO EMILIA – Sono 2.067 i bambini nelle scuole d’infanzia comunali o convenzionate, 1.330 i piccoli che verranno accolti nei nidi comunali o convenzionati. Tra pochi giorni l’attività riprenderà: in città la data di inizio del nuovo anno scolastico per la fascia 0-5 anni è fissata per il 7 settembre.
Una delle criticità riguarda il personale: “Nelle strutture statali so che molti dirigenti scolastici hanno chiesto la dotazione di nuove risorse – ha detto Nando Rinaldi, direttore dell’istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia di Reggio – Per quanto ci riguarda, non è possibile e ci stiamo organizzando per una ottimizzazione del personale a disposizione”.
Il direttore Rinaldi auspica la massima collaborazione con le autorità sanitarie per la gestione di eventuali contagi con lo scopo di “permettere la continuità delle attività, evitando di fermare tutto nel caso si verificasse un contagio”. Tra settembre e ottobre molte attività potrebbero essere effettuate negli spazi esterni delle strutture: “Nel contempo, stiamo pensando a soluzioni utili negli spazi interni per quando arriverà la stagione fredda”.
In alcuni comuni della provincia, i servizi educativi per nidi e scuole d’infanzia scatteranno già dall’1 settembre: è il caso ad esempio di Scandiano.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Nando Rinaldi Istituzione scuole e nidi dell'Infanzia emergenza coronavirus riapertura scuolaReggio Emilia: le scuole Fism sono pronte all’esame anti-Covid. Porte aperte dall’1 settembre. VIDEO