REGGIO EMILIA – “Care famiglie, non riusciremo ad attivare le iscrizioni nei nidi per i vostri bambini”. La comunicazione é arrivata negli ultimi giorni ai genitori dei nati tra il 1 giugno e il 30 settembre scorsi. A firmarla l’istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio.
Una scelta sofferta, destinatata a creare disagi, ma inevitabile, si legge in sostanza nella lettera. Ma quali sono le ragioni di questa decisione? Il semaforo rosso deriva dalle liste d’attesa già numerose per i nati nel 2021, nel 2022 ed entro maggio 2023.
Inoltre i cantieri attivati grazie alle risorse del Pnrr comporteranno spostamenti provvisori con l’utilizzo di spazi che abitualmente venivano dedicati all’apertura delle sezioni dei cosiddetti piccolissimi, secondo una novità introdotta dal 2013 quando era stata estesa la possibilità di iscrizione ai nidi ai bimbi nati dopo la chiusura del bando tradizionale aperto per i nati fino a maggio dell’anno scolastico di riferimento.
‘E’ una scelta che riguarderà questo anno, non é una scelta definitiva’ spiega il direttore dell’Istituzione Nando Rinaldi. Ma qual é il quadro delle liste d’attesa? ‘Al 20 luglio la lista d’attesa riguardava 327 bambini, mentre al 1 ottobre 245 bambini’.
Lo scorso anno i posti disponibili per i ‘piccolissimi’ erano stati 20 a fronte di una ottantina di domande.
Reggio Emilia scuole Asili nido